News


Pdl: Santin, promuovere l'università telematica

02.02.2011
16:30
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/AB - "L'assessore Molinaro ha assicurato in Aula che si impegnerà a formare nel più breve tempo possibile un tavolo tra i soggetti interessati, compresi i firmatari dell'ordine del giorno, per discutere temi di vitale importanza quali le federazioni tra università e la conseguente razionalizzazione di risorse".

A evidenziarlo è il consigliere regionale del Pdl Paolo Santin a seguito dell'approvazione dell'ordine del giorno a firma lunga in materia di collaborazione tra atenei e attivazione dell'università telematica. Nell'ambito della discussione del disegno di legge sul finanziamento delle università Santin, primo firmatario dell'odg, ha deciso di modificarne il contenuto, su richiesta di collaborazione da parte dell'assessore Molinaro e per salvare la parte che promuove l'università telematica, togliendo ciò che riguarda la creazione di federazioni tra università.

"Lo scopo dell'ordine del giorno - rileva Santin - è quello di promuovere con assoluta priorità e urgenza forme di collaborazione fra le università del Friuli Venezia Giulia, come previsto dalla riforma Gelmini, per ottimizzare le risorse pubbliche in questo momento di grave crisi economica e per favorire lo sviluppo di nuove possibilità occupazionali, verificando inoltre la possibilità di avviare modalità di università telematica, attivate già da tempo in altre regioni.

"Il sistema universitario - prosegue l'esponente del Pdl - svolge un ruolo determinante nell'ambito dello sviluppo economico e sociale della Regione, ma in un periodo di evidenti e gravi carenze di risorse economiche pubbliche, anche questo settore necessita di una razionalizzazione e ottimizzazione.

"Proprio per questo, anche se ho deciso di modificare il contenuto dell'ordine del giorno, resto convinto della necessità di avviare un processo di fusione tra i due atenei, o almeno di federazione come prevede la riforma Gelmini, anche perché in una regione come la nostra di 1,2 milioni di abitanti ci sono troppi sprechi di risorse anche con duplicazioni di cattedre.

"Il tavolo di lavoro che verrà formato - conclude Santin - potrà rappresentare quindi il primo passo verso un delicato e importante momento di svolta per le nostre università".