News


Presidente Franz saluta ritorno della Julia dall'Afghanistan

27.04.2011
15:32
(ACON) Trieste, 27 apr - AB - La Julia ha un solido legame con il Friuli Venezia Giulia, e i suoi alpini sanno farsi apprezzare, farsi voler bene, ovunque essi siano. Prova ne è il rapporto che hanno saputo instaurare con la popolazione in Afghanistan, dove si sono distinti non solo per l'alto senso del dovere, ma anche per un'umanità che non teme paragoni.

Saluta così il presidente del Consiglio regionale Maurizio Franz il ritorno della Julia in Patria dopo sei mesi di operazioni in Afghanistan, uomini che venerdì sfileranno a Udine a fianco delle Penne Nere in congedo dell'ANA provinciale, associazione che festeggia i novant'anni dalla sua costituzione.

Ma il pensiero di Franz va soprattutto ai caduti, a coloro che sono stati feriti in attentati opera di chi, in quel martoriato Paese, non vuole la Pace che invece la popolazione per prima attende da troppi anni.

E proprio allo spirito di quella missione che il presidente Franz si sente di trasmettere tutto il suo sostegno, nella speranza che anche in Afghanistan donne, uomini, bambini possano ritrovare quanto prima una vita normale e con essa la serenità che per troppo tempo sono state solo un miraggio. Il lavoro della Julia è stato portato avanti anche in questa direzione perché, con il coinvolgimento di maestranze locali, sono stati riattivati pozzi e acquedotti, alcune scuole hanno ripreso ad accogliere i piccoli alunni, sono stati riaperti alcuni bazar per dar modo alle persone di trovare generi di necessità.

Sembrano piccole cose, ha concluso Franz, ma calate in quel contesto sono conquiste di grandissima importanza.