PD:Menis,rinviata a 2013 applicazione legge finanziamento Università
(ACON)Trieste, 25 nov - COM/MPB - "Ma quante volte dobbiamo
pagarci la nostra Università?"
È quanto si chiede il consigliere del PD Paolo Menis dopo aver
appreso che le famiglie friulane devono pagare tasse più alte per
frequentare l'università del proprio capoluogo.
"Già da anni non riceviamo dallo Stato quanto previsto per legge,
spiega Menis, accumulando un credito che non sarà mai pagato, ma
soprattutto, costringendo il rettore a salti mortali per quadrare
i conti senza compromettere la qualità didattica.
"E non serve nemmeno essere tra i primi della classe come riporta
il Sole 24h che vede Udine al 4 posto in Italia. Una classifica
già lusinghiera ma che, probabilmente, potrebbe essere ancora
migliorata se fosse tenuto in considerazione il rapporto tra
risorse ricevute e attività svolta.
"Ultima delusione in ordine di tempo è la previsione di questi
giorni che la Finanziaria regionale rinvia al 2013 l'applicazione
della legge sul finanziamento alle università regionali, rendendo
vani anche le promesse e gli intendimenti sulla perequazione:
insomma per il 2012 Trieste e Udine avranno la stessa quota di
fondi.
"Sarebbe ora di smetterla con le promesse non mantenute, con i
trucchetti e i rinvii, conclude il democratico, che bruciano
ancora di più perché provengono da nostri concittadini
provinciali, che costringono le nostre famiglie a ulteriori
esborsi per far studiare i propri figli, così la 'parificazione'
delle risorse viene fatta con i soldi degli studenti".