News


PD:Codega,integrazione sociale immigrati in FVG, merito della gente

19.02.2012
11:12
(ACON) Trieste, 19 feb - COM/MPB - "I quotidiani locali riportano con giusta evidenza il responso, uscito in questi giorni, dell'VIII Rapporto del Cnel che colloca la nostra regione al primo posto per il livello di integrazione sociale degli immigrati" - commenta il consigliere regionale del PD Franco Codega. Che aggiunge: "E di questo non possiamo che essere giustamente fieri. Abbiamo lavorato tanto per questo e siamo soddisfatti di aver contribuito a raggiungere un ottimo obiettivo. Ciò che non va bene - avverte però il consigliere - è l'uso scorretto del dato, che già appare all'orizzonte, da parte della attuale Giunta regionale e in particolare da parte della Lega.

"L'uso scorretto - insiste Codega - nel voler utilizzare il dato per attestare la validità delle attuali politiche regionali sull'immigrazione e in particolare quelle sul welfare, tanto denigrate dal centrosinistra.

"Questo utilizzo non è concesso - avverte Codega. - Innanzitutto l'analisi che riporta l'attuale Rapporto si riferisce alla situazione dell'anno 2009 e non certo alla situazione attuale. In tale anno il welfare padano ancora non aveva dispiegato tutti i suoi danni.

"Ma - per il consigliere PD - ancora più importante è sottolineare che ciò che il CNEL valuta non è la situazione del rapporto immigrati e istituzione 'regione', ma i rapporti di integrazione tra 'i soggetti stessi che compongono la società civile' ossia tra immigrati e italiani attraverso tutto il sistema delle relazioni sociali del tessuto quotidiano: lavoro, scuola, occupazione, tempo libero, e via dicendo. Evidenziare che la nostra regione ha il più alto livello di integrazione, depone a favore della maturità e della apertura culturale e sociale della nostra gente.

"Il che - conclude Codega - mette ancor di più in risalto l'assurdità di una politica 'padana' della nostra Giunta che va proprio nella direzione opposta. E nell'andare nella direzione opposta, mette ancor più in risalto la lontananza della nostra Regione con lo spirito della nostra gente".