News


LN: Picco, il Ledra riceve le acque reflue di Gemona

01.03.2012
12:48
(ACON) Trieste, 1 mar - COM/RC - Il Ledra? Sembra una cloaca che accoglie le acque reflue della fogna di Gemona. Enore Picco, consigliere regionale della Lega Nord, torna alla carica. Dopo l'attacco al Rio Rai e al Cafc (l'ex Consorzio per l'acquedotto dell'Alto Friuli), mette nel mirino il Ledra con una nuova interrogazione alla Giunta regionale.

Servono verifiche e accertamenti lungo il Ledra - scrive Picco - in particolare all'imbocco dello sfioratore della fogna di Gemona, nei pressi del canale scolmatore provenienti da via Sofia Pecol. Arpa, Ente tutela pesca, Azienda sanitaria Alto Friuli, Amministrazione comunale e Cafc gestore dovrebbero condurre un esame approfondito. La Regione potrebbe, altresì, coinvolgere la Protezione civile per verificare l'eventuale presenza di anomalie.

La noncuranza e la colpevole mancanza di sensibilità delle istituzioni, Comune in primis - aggiunge il consigliere - rischia di compromettere definitivamente la salubrità del territorio. Il Ledra è adiacente a 13 pozzi di prelievo d'acqua in zona Molin del Bosso, utilizzati da molti cittadini. Lo sfioratore di via Sofia Pecol è continuamente in funzione e avvelena, letteralmente, l'acqua. La Regione dovrebbe attivarsi, con tutti gli enti competenti, per trovare una soluzione immediata al problema igienico-sanitario, ambientale e di salute pubblica, di tutela della flora e della fauna ittica, nonché intervenire sulla situazione generale del Ledra e dei canali affluenti, sulla manutenzione dei canali scolmatori e delle fognature.