PD: Marsilio, realizzare bacini di accumulo acqua in montagna
(ACON) Trieste, 6 apr - COM/AB - La situazione di siccità è
preoccupante, tanto da configurarsi come un'emergenza e da
richiedere la messa a punto urgente di una programma di
interventi in grado di affrontare in maniera efficace, o
perlomeno di mitigare, situazioni di difficoltà dovute alla
carenza di risorse idriche da erogare alle imprese, agli Enti
pubblici e ai privati cittadini.
A sostenerlo è Enzo Marsilio, consigliere regionale del PD, che
ricorda come, per poter avere le risorse idriche necessarie per
far fronte alle emergenze, in base a quanto previsto dalla
finanziaria regionale 2008 l'Amministrazione regionale è
autorizzata a finanziare la realizzazione in territorio montano,
mediante la concessione alle Comunità montane di contributi
pluriennali costanti, di piccoli invasi destinati alla raccolta e
alla trattenuta dell'acqua per scopi plurimi.
"La Giunta regionale - commenta Marsilio - avrebbe dovuto
definire fin dal 2009 modalità, criteri e entità delle risorse da
destinare alla realizzazione dei bacini, ma non l'ha mai fatto.
Così il progetto del Comune di Paluzza, che prevedeva la
realizzazione a Cleulis di un laghetto con finalità turistiche e
di pesca sportiva, è rimasto lettera morta. Se fosse stato
realizzato, oggi sarebbe utilissimo per poter fronteggiare gli
incendi e per fornire a chi ne ha bisogno le risorse idriche
mancanti.
Ho così chiesto al presidente Tondo attraverso un'interrogazione
- conclude Marsilio - di accelerare la realizzazione in montagna
dei bacini di accumulo ad uso plurimo.