Pdl: Novelli, guard-rail "morbidi" più sicuri per i motociclisti
(ACON) Trieste, 20 giu - COM/RC - Interpellanza di Roberto
Novelli, consigliere regionale del Pdl, con cui chiede che la
Giunta si attivi per far installare guard-rail più sicuri (i
cosiddetti guard-rail morbidi) sulle strade di competenza
regionale al fine di ridurre la mortalità dei motociclisti, anche
fino al 40%.
Il guard-rail in acciaio, quello più largamente utilizzato -
spiega Novelli - è efficace per i veicoli a quattro ruote, ma
risulta alquanto pericoloso per i motociclisti poiché, in caso di
impatto, il montante scoperto provoca l'effetto ghigliottina. In
Italia, dal 2007 è obbligatoria la certificazione delle barriere
di sicurezza in un centro di prova riconosciuto. A tal proposito,
l'UNI (Ente nazionale italiano di unificazione) ha prodotto un
documento concordato con il Governo, i costruttori di barriere,
gli esperti e soprattutto le associazioni di motociclisti
affinché diventi legge.
Per risolvere la situazione - è quindi la conclusione di Novelli
- basterebbe modificare i guard-rail, come ha peraltro già fatto
la Provincia di Trento, prevedendo un traliccio tubolare in mezzo
alla carreggiata al posto del vecchio e superato sostegno
laterale ondulato, e uno specifico distanziatore di gomma per
assorbire l'urto in caso di sinistro (cosiddetto guard-rail
morbido).