Commissioni al lavoro in Consiglio regionale
(ACON) Trieste, 6 gen - MPB - Dopo la pausa natalizia riprende
il lavoro delle Commissioni in Consiglio regionale in vista della
convocazione dell'Aula per il 29, 30, 31 gennaio e 1 febbraio.
Martedì 8 gennaio, alle ore 10.00, si riunirà la V Commissione
per l'illustrazione di due proposte di legge:una, d'iniziativa
della consigliera Alessia Rosolen(UAR), punta a modificare la
disciplina riguardante la ineleggibilità dei sindaci; l'altra, a
firma del consigliere Alessandro Tesolat(UDC), propone modifiche
alla legge regionale 21 del 2004 in materia di incompatibilità e
ineleggibilità relative alla carica di consigliere regionale e di
membro della Giunta regionale. Successivamente, sui due
provvedimenti, la Commissione audirà l'ANCI del Friuli Venezia
Giulia. Ulteriori punti all'ordine del giorno dei lavori della V
Commissione l'illustrazione e l'esame del ddl sulla fusione dei
Comuni di Teor e Rivignano, il seguito dell'esame della proposta
di legge di razionalizzazione e semplificazione dell'ordinamento
locale in materia di Province del Friuli Venezia Giulia, di
iniziativa del consigliere Pedicini(Pdl); infine proseguirà
l'esame del progetto di legge nazionale di modifica all'articolo
59 dello Statuto regionale, primo firmatario il consigliere
Marin(Pdl).
Sempre martedì, alle ore 11.00, è convocato il Comitato
ristretto, istituito in seno alla II Commissione, per esaminare i
provvedimenti di legge presentati riguardanti gli interventi a
favore delle micro, piccole e medie imprese.
Il giorno successivo, mercoledì 9, alle ore 10.00, si riunirà la
III Commissione per ascoltare, in altrettante audizioni, le
rappresentanze dei firmatari di due petizioni: una è per il
riconoscimento della sindrome fibromialgica, sensibilità chimica
multipla, encefalomielite mialgica o sindrome da fatica cronica,
sottoscritta da 2103 cittadini della regione;l'altra, presentata
da 1330 cittadini, riguarda la realizzazione di una Breast Unit
presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria di Udine. Di seguito,
la Commissione sarà impegnata nella discussione generale e
nell'esame della proposta di legge riguardante le modalità di
erogazione dei farmaci e delle preparazioni galeniche a base di
cannabinoidi per finalità terapeutiche, prima firmataria la
consigliera Annamaria Menosso (PD).