News


III Comm:audizioni associazioni onlus amianto

28.08.2013
17:46
(ACON) Trieste, 28 ago - MPB - Il tema amianto al centro di due audizioni in III Commissione, presieduta da Franco Rotelli (PD), la prima con l'AEA - Associazione Esposti Amianto FVG Onlus, e successivamente con l'EARA Onlus (European Asbestos Risks Association).

Il presidente di AEA, Aurelio Pischianz, ricordando che l'associazione raccoglie circa 1700 iscritti, ha segnalato alla Commissione alcune criticità, evidenziando innanzitutto la mancata ricostituzione della Commissione Regionale Amianto(scaduta un anno fa) ma anche il paventato trasferimento della sede dell'associazione, cosa che provocherebbe agli ammalati un grave danno finanziario e logistico, considerando anche le precarie condizioni delle persone con malattie asbesto-correlate. Per questo l'associazione vorrebbe ottenere presso l'ospedale di Cattinara uno spazio dove insediare un punto informativo aperto a tutta l'utenza. E quanto alla funzione della Commissione, potenzialmente enorme secondo Pischianz proprio perché ha in gestione il Registro degli Esposti e per la possibilità di raccogliere e diffondere dati utili alla ricerca e alla prevenzione, è stata auspicata una rapida ricostituzione. Sottolineato inoltre anche il problema della inertizzazione dell'amianto, in quanto elemento inestinguibile.

Problematiche in parte toccate anche dalla delegazione dell'EARA Onlus (European Asbestos Risks Association) il cui presidente Paolo Tomatis, insieme ai suoi collaboratori, ha illustrato il programma di attività e la mission dell'associazione, ovvero promuovere smaltimento e bonifiche lavorando sia sul doppio filone della salute e dell'ambiente, sia sui dati della ricerca scientifica e sull'informazione con una attenzione particolare per il mondo della scuola.

Numerose le domande di approfondimento da parte dei consiglieri - Codega (PD), Novelli e Colautti (Pdl), Santarossa (AR), Bagatin (PD) e lo stesso presidente Rotelli - dai quali è arrivato un invito a ricercare un maggior coordinamento tra le associazioni ma anche l'assicurazione sia di un impegno presso la Giunta affinché sia riavviata al più presto la Commissione Regionale Amianto, sia di un lavoro congiunto fra le due commissioni consiliari, Sanità e Ambiente.

(immagini tv)