Presidente Iacop: interessamento per situazione poeta Cappello
(ACON) Trieste, 27 set - AB - Il presedente del Consiglio
regionale del FVG Franco Iacop ha emesso la seguente nota sulla
situazione del poeta friulano Pierluigi Cappello.
"La concessione dei benefici previsti dalla legge Bacchelli
(440/1985) al poeta friulano Pierluigi Cappello è argomento che
il Consiglio regionale ha ben all'attenzione da diversi anni. Una
questione seguita non a parole, ma con atti concreti.
A un ordine del giorno sottoscritto da 33 consiglieri e adottato
dall'Assemblea del FVG nella seduta del 20 dicembre 2011 è
seguita - a metà febbraio 2012 - una missiva dell'allora
presidente del Consiglio regionale al presidente del Consiglio
dei Ministri, che sollecitava il Governo ad avviare il complesso
iter della Bacchelli.
Non si contano nel frattempo le visite personali a Cappello nella
sua casa a Tricesimo, ma anche i continui attestati di stima
giunti da più parti nei confronti del poeta.
Nel giorno in cui il presidente Napolitano ha conferito a
Cappello il prestigioso premio "Vittorio De Sica", erano i primi
di novembre del 2012, lo stesso Capo dello Stato - al quale si
era rivolto l'allora presidente Franz un paio di settimane prima
con una seconda missiva - aveva comunicato di aver egli stesso
rappresentato al Governo l'esigenza di una rapida definizione
della procedura relativa alla concessione dei benefici della
legge Bacchelli.
La fase istruttoria, come da notizia ufficiale di Pasquale
Cascella, consigliere del Presidente della Repubblica, si era
conclusa proprio in quei giorni con parere favorevole.
Un iter che sembrava quindi destinato a chiudersi rapidamente ha
invece subito un inspiegabile rallentamento delle sedi romane.
Personalmente - ha concluso Iacop - nei prossimi giorni mi
muoverò in due direzioni: da una parte cercherò di fare chiarezza
sulla situazione rivolgendomi ancora una volta alla presidenza
del Consiglio dei Ministri affinché questa delicata e dolorosa
vicenda possa avere uno sbocco positivo quanto prima; dall'altra
interesserò la Giunta affinché si possa trovare una rapida e
dignitosa soluzione al problema abitativo di Cappello".