News


CR: approvate modifiche al Regolamento consiliare (5)

29.10.2013
13:30
(ACON) Trieste, 29 ott - AB - Sono state presentate dai relatori Gino Gregoris (Citt), Eleonora Frattolin (M5S) e Luca Ciriani (Pdl), e approvate all'unanimità dall'Aula, le modifiche che la Giunta per il Regolamento ha apportato al Regolamento interno del Consiglio regionale che riguardano i lavori delle Commissioni, il procedimento legislativo e le sessioni di bilancio, assestamento e rendiconto.

Un lavoro, è stato precisato, che va nella direzione di apportare al Regolamento le correzioni necessarie alla luce dell'esperienza pregressa dei lavori del Consiglio, di allineare il Regolamento alle modifiche della legislazione regionale intervenute negli ultimi anni - in particolare quelle che riguardano la legge di contabilità - e di introdurre alcuni elementi che dovrebbero contribuire a migliorare la qualità della produzione legislativa.

Tra gli argomenti che interessano le Commissioni vi sono le modalità con cui un consigliere del Gruppo Misto può farsi rappresentare o sostituire, e l'estensione del voto ponderale anche ai componenti del Gruppo Misto; è stata introdotta una norma di salvaguardia che assicura alle opposizioni la possibilità di discutere i suoi provvedimenti e il tempo necessario per farlo, nonché la previsione, solo in caso di urgenza votata dall'Assemblea, di consentire anche in Commissione la prosecuzione dei lavori a oltranza e di contingentare i tempi per la discussione

Le riunioni delle Commissioni, che di norma si tendono a Trieste in Consiglio regionale, potranno svolgersi anche nelle altre sedi istituzionali della Regione, ma solo su autorizzazione del presidente del Consiglio regionale dopo la richiesta unanime e motivata dell'Ufficio di presidenza della Commissione; modifiche anche alle modalità di svolgimento delle audizioni e dei sopralluoghi.

Nel caso in cui due Commissioni dovessero riunirsi contemporaneamente, dovranno evitare il contemporaneo svolgimento di votazioni, salvo esplicita deroga autorizzata dal presidente del Consiglio. Se la Commissione non avrà a inizio seduta il numero legale, il presidente potrà dichiararla deserta dopo mezz'ora, con la facoltà di una proroga di 15 minuti. Altre innovazioni riguardano la presentazione e la distribuzione in Aula dei documenti consiliari, l'utilizzo di tecnologie informatiche per la loro trasmissione ai consiglieri, l'ammissibilità degli emendamenti, di interrogazioni, interpellanze e mozioni.

Riguardo al procedimento legislativo e alle sessioni di bilancio, tra le modifiche da segnalare quelle che interessano le proposte di stralcio, i termini per la presentazione di emendamenti e articoli aggiuntivi, le correzioni formali e di coordinamento, i contenuti degli strumenti della manovra di bilancio e l'esame delle leggi di manutenzione: saranno assegnate alla V Commissione per il coordinamento del testo e le altre Commissioni le esamineranno per le parti di competenza con i relativi emendamenti e nomineranno un relatore che parteciperà ai lavori conclusivi della V Commissione.

I lavori sono stati sospesi e riprenderanno alle 14.30.

(immagini tv)

(segue)