News


Delegazione di due Comuni turchi in Consiglio regionale

18.12.2013
12:36
(ACON) Trieste, 18 dic - AB - Visita in Consiglio regionale di una delegazione dei due Comuni della Turchia di Karadeniz Eregli e Zonguldak, gemellati con Monfalcone nel contesto del progetto delle Nazioni Unite LAR2. Ad accompagnarla, Diego Santaliana del Comune di Monfalcone e Alessandro Perelli, vicepresidente dell'ALDA, l'Associazione delle agenzie della democrazia locale, entrambi partner del progetto "legge 19 IT-Turchia", propedeutico a presentare le migliori pratiche della Regione FVG che verranno trasferite da gennaio 2014 ai due centri servizi che i Comuni turchi stanno attivando.

Della delegazione, accolta da Emiliano Edera componente l'Ufficio di presidenza, facevano parte Muharrem Akdemir e Riza Kemal Cangoz (sindaco e vicesindaco di Zonguldak), Necati Akkas (relazioni internazionali di Zonguldak), Baki Kara (dirigente settore cultura e politiche sociali di Karadeniz Eregli), Murat Cetinel e Meltem Goktan (relazioni internazionali di Karadeniz Eregli).

Emiliano Edera ha confermato la volontà di approfondire la collaborazione tra la nostra regione e le realtà turche e ha messo in evidenza come Trieste abbia un intenso scambio commerciale e storici rapporti culturali con la Turchia, ai quali c'è tutta l'intenzione di dare continuità.

Proprio in virtù dei rapporti già in essere, siamo disponibili a incrementare questa collaborazione - ha aggiunto Edera - anche perché l'Amministrazione regionale ha una lunga storia nei rapporti internazionali, che trova le sue origini in tempi in cui nelle Regioni non era usuale questo tipo di attività.

Durante la permanenza in Friuli Venezia Giulia, la delegazione turca ha in programma tutta una serie di incontri con diverse realtà istituzionali del territorio, specialmente dell'isontino, che avranno come temi conduttori il miglior funzionamento dei centri servizi, l'impatto dell'Ue sulle politiche degli enti locali, la promozione delle imprese sociali del terzo settore, l'apprendistato e la riqualificazione professionale, la formazione di studenti e laureati.

(foto alle redazioni)