Citt: il rilancio dell'Aussa-Corno in un convegno venerdì a Cervignano
(ACON) Trieste, 24 giu - COM/RCM - "Il nuovo piano di sviluppo
industriale regionale. Le ricadute nella Bassa Friulana e in
particolare nella zona dell'Ausa-Corno". È questo il tema al
centro dell'incontro-dibattito organizzato dal gruppo consiliare
dei Cittadini in vista dell'approvazione del nuovo Piano
industriale regionale. Un provvedimento importante - così lo
definisce Pietro Paviotti, capogruppo in Consiglio regionale dei
civici - che potrà avere conseguenze positive anche nella zona
della Bassa friulana.
L'appuntamento è in calendario per venerdì prossimo, 27 giugno,
con inizio alle 18.00, nella sala convegni dell'Hotel
Internazionale, in via Monsignor Angelo Ramazzotti 2, a
Cervignano del Friuli.
L'iniziativa - spiega Paviotti - si inserisce nell'ambito delle
azioni volute dalla Regione per far fronte alla crisi strutturale
e profonda che ha colpito anche le imprese manifatturiere della
Bassa friulana e, di conseguenza, i livelli occupazionali con le
ben note ricadute negative dal punto di vista sociale. Il nuovo
Piano di sviluppo industriale, che nei prossimi giorni sarà
approvato dalla Giunta regionale, è stato concertato con
associazioni di categorie e rappresentanze sindacali, e offrirà
opportunità da cogliere e sfruttare.
In questo contesto - così ancora Paviotti - la trasformazione dei
distretti in filiere industriali potrà rappresentare un valido
strumento di rilancio per il Consorzio dell'Ausa-Corno e per
l'intera area industrale della Bassa friulana.
A fare gli onori di casa, introducendo e moderando l'incontro,
sarà appunto il consigliere Paviotti che per l'occasione ha
coinvolto tre relatori: la prima a prendere la parola sarà Chiara
Mio, professoressa ordinaria al dipartimento Management
dell'università Ca' Foscari di Venezia, cui spetterà il compito
di sottolineare "La vocazione economica della Bassa friulana".
"Dai distretti alle filiere" il tema, invece, successivamente
affrontato da Daniela Fontana, responsabile dei distretti
Unionfiere, che precederà l'intervento di Matteo Rossini,
commissario straordinario dell'Ausa-Corno, sul nuovo Piano
industriale del Consorzio.