FI: Novelli/Ziberna, crollo natalità in FVG, Giunta boccia proposte FI
(ACON)Trieste, 4 gen - COM/MPB - "Frenare il calo delle nascite
e riportare in positivo il bilancio della natalità sono tra gli
impegni dell'amministrazione regionale? Gli atti della Giunta non
sono un fulgido esempio di interventi a favore della natalità e
delle famiglie, in particolare quelle numerose per cui non ha
stanziato un solo euro nonostante le nostre proposte".
E' quanto dichiarano i consiglieri regionali di Forza Italia
Roberto Novelli e Rodolfo Ziberna, i quali aggiungono: "Tra gli
interventi che l'assessore alla sanità Telesca dichiara siano
stati fatti ci sono la Carta Famiglia, l'integrazione di 60 Euro
mensili per la Carta Acquisti Nazionale, peraltro già previsti
dalla giunta Tondo, e una serie di norme volute dal governo
nazionale. Cos'ha fatto, quindi, di concreto la giunta
Serracchiani? Oltretutto togliere i fondi per il Bonus Bebè dopo
che si era alzata una protesta collettiva di migliaia di mamme
del FVG, dimostra ancora una volta che non ascoltano i cittadini.
"Noi di Forza Italia - aggiungono Novelli e Ziberna - che da
sempre rivendichiamo una particolare attenzione per le famiglie,
abbiamo presentato una proposta di legge, che in osservanza anche
dei principi sanciti dalla Costituzione, nonché della Convenzione
ONU sui diritti del fanciullo, tuteli le nascite, favorisca la
maternità e la paternità consapevoli, sostenga la
corresponsabilità dei genitori negli impegni di cura e di
educazione dei figli e persegua la tutela della salute
dell'individuo nell'ambito familiare.
"Questa Giunta regionale - rincarano i due consiglieri regionali
azzurri - ha davvero scarse idee e assai ben confuse, ritenendo
con alcuni servizi di incentivare la natalità. Evidentemente vive
in un modo tutto suo, avulso dalla realtà. La natalità la si
incentiva con una pluralità di interventi, tra i quali certamente
i servizi, ma anche un sostegno diffuso alla genitorialità, aiuti
finanziari, aiuti alla scuola paritaria, alla pratica dello
sport, all'accesso a servizi sanitari oggi preclusi o difficili
da ottenere, ed un aiuto finanziario.
"Concretamente la proposta di legge che abbiamo presentato
insieme a tutto il gruppo di FI - spiegano i consiglieri forzisti
- si propone di sostenere le famiglie nella cura del bambino nei
primi anni della sua vita concedendo un contributo per le spese
documentate relative agli acquisti effettuati sul territorio
regionale per articoli e/o servizi destinati alla cura della
prole dal momento della nascita. In pratica i genitori possono
presentare gli scontrini sui quali sono indicate le spese per il
nascituro che verranno poi rimborsate dalla Regione.
"Se le intenzioni della Regione, come sostiene l'assessore
Telesca, sono, dunque, quelle di sostenere la natalità -
concludono Novelli e Ziberna - invitiamo l'amministrazione ad
avviare quanto prima l'iter per la discussione e l'approvazione
della nostra proposta di legge che aiuta concretamente le
famiglie".