II Comm: approvato ddl RilancimpresaFVG (3)
(ACON) Trieste, 20 gen - RCM - La II Commissione del Consiglio
regionale approva a maggioranza il ddl RilancimpresaFVG con il
favore del centrosinistra e l'astensione degli altri Gruppi.
Tra le modifiche finali, nelle politiche di sostegno allo
sviluppo delle filiere Colautti (NCD), Ciriani (FdI/AN) e De Anna
(FI) fanno aggiungere le società di capitali (SpA e Srl) con
almeno 5 imprese socie tra i soggetti finanziabili dalla Regione.
L'assessore Bolzonello specifica che le strade di uso pubblico
costruite dai Consorzi a servizio delle zone industriali, allo
scioglimento dei Consorzi stessi passeranno ai Comuni, salvo non
vengano classificate statali o provinciali. La trattazione gli
consente anche di ribadire che, per lui, i Consorzi in regione
dovrebbero essere in tutto solo quattro.
Sergo e Dal Zovo (M5S) ottengono la specifica che i piani
territoriali infraregionali si devono armonizzare con gli
strumenti di pianificazione di area vasta.
Richiesta bilaterale, invece, a che i Consorzi adottino il loro
piano economico e finanziario entro il 31 dicembre e non 31
ottobre; lo stesso dicasi per il piano industriale.
Bolzonello aggiunge, poi, che per la gestione dei contributi ai
Consorzi e all'Ezit è riconosciuto il rimborso delle spese nel
limite massimo del 2% della dotazione trasferita e comunque entro
il limite delle spese effettivamente sostenute.
Sergo e dal Zovo fanno approvare pure la specifica che l'Ezit
avrà tempo sei mesi, dall'entrata in vigore della presente legge,
per adeguare il proprio statuto alle finalità della legge stessa.
Da ultimo, nel testo si afferma che, per l'attuazione di quanto
disposto, l'Amministrazione regionale assicurerà l'adeguato
assetto delle proprie strutture, nonché la Giunta vigilerà
attraverso la Direzione centrale competente.
Relatori di maggioranza per l'Aula saranno il presidente della II
Commissione, Alessio Gratton (SEL), ed Enio Agnola (Pd); di
minoranza saranno Cristian Sergo e Luca Ciriani. Il provvedimento
sarà discusso e votato il 3 e 4 febbraio prossimi.
(fine)