CR: leggi collegata e stabilità, articoli 3 e 4 (3)
(ACON) Trieste, 16 dic - MPB - Procedendo sempre in parallelo
tra ddl 124, collegato alla manovra di bilancio, e ddl 125 di
stabilità l'Aula ha preso congiuntamente in esame l'articolo 3
dell'uno e 4 dell'altro, entrambi in materia di attività
culturali, ricreative e sportive.
Consensi a maggioranza sia all'articolo 3 della collegata che per
il 4 della stabilità. Dei numerosi emendamenti a corredo dei due
dispositivi diversi sono stati accolti e altri ritirati.
Così, la norma collegata, registra una serie di modifiche
presentate dall'Esecutivo: la possibilità per le associazioni dei
corregionali all'estero di poter presentare il proprio programma
di attività entro il mese di febbraio; una serie di modifiche
formali alla legge 16 del 2014 in materia di attività culturali;
l'autorizzazione a riconfermare al Comune di Sauris il contributo
decennale costante di 14mila euro annui per nuovi lavori di
costruzione delle nuove scuderie e manutenzione straordinaria del
maneggio in località Velt e al Comune di Paluzza, il contributo
decennale costante di 5250 euro annui per completare i nuovi
spogliatoi del campo sportivo di Timau. Infine, che le risorse
che si rendano disponibili in seguito alla ridefinizione
dell'accordo "Carso 2014" siano destinate agli interventi di
messa in sicurezza, restauro conservativo e ripristino del decoro
dei siti rientranti nel programma sui "luoghi della memoria".
Nella norma di stabilità modifiche formali, variazioni tabellari
e numerose richieste puntuali tra le quali 100mila euro per gli
accordi di valorizzazione; 95mila al Comune di Gradisca per
interventi di integrazione nel tessuto sociale e inserimento
delle persone immigrate presenti sul territorio; 800mila di
contributi annui statali per l'uso della lingua slovena nella
P.A.; 150mila per messa in sicurezza e manutenzione della gru
"Ursus", oltre alle indicazioni relative alla ripartizione dei
fondi tra realtà del FVG, quali Fita-Uilt, Unione gruppi
folcloristici, Unione società corali e Associazione Bande
Musicali; e ancora contributo straordinario di 200mila euro alla
parrocchia di santa Maria Assunta di Cividale per la messa in
sicurezza della Chiesa di San Martino; una serie di variazioni
alle tabelle riguardanti la minoranza linguistica slovena; 25mila
euro sia all'ateneo triestino che a quello friulano per assegni
di ricerca a ricercatori selezionati dalle due università;
subemendata dalla Giunta una modifica presentata da Novelli e
Riccardi (FI) per attività e iniziative in favore del resiano e
delle varianti linguistiche delle Valli del Natisone, del Torre e
della Val Canale; infine, da un emendamento firmato dai relatori
di maggioranza il sostegno a lavori di ordinaria manutenzione di
impianti sportivi.
L'Aula ha quindi avviato l'esame degli articoli 4 e,
rispettivamente, 5 dei due ddl, inerenti istruzione, formazione,
lavoro e politiche giovanili.
(segue)