Capigruppo: programma sedute 13 e 14/9 e ultimo trimestre 2016
(ACON) Trieste, 6 set - AB - La Conferenza dei capigruppo ha
fissato il programma delle sedute d'Aula della prossima
settimana, martedì 13 e mercoledì 14 settembre.
Martedì il presidente Franco Iacop terrà una relazione al
Consiglio sulle iniziative che si stanno concretizzando, per le
zone del Centro Italia colpite dal terremoto, con la regia della
Conferenza delle Assemblee regionali italiane, della quale è
coordinatore. Iniziative che, oltre agli aspetti finanziari,
comprendono anche le esperienze legislative messe a disposizione
di chi è già stato toccato direttamente da un sisma, un raccordo
con Camera e Senato sulla produzione legislativa e alcune
problematiche di pertinenza dell'Unione europea.
"Il Friuli Venezia Giulia - ha detto Iacop ai capigruppo - a
seguito del devastante terremoto del 1976 ha sviluppato una
legislazione specifica d'avanguardia, che è stata raccolta
quest'anno, in occasione del quarantennale, in un volume che ho
già consegnato ai colleghi presidenti e al capo dipartimento
della Protezione civile, Fabrizio Curcio, che potranno trarre
utili elementi per gestire la fase della ricostruzione che sta
per essere avviata".
Alla relazione di Iacop seguirà il dibattito su una mozione del
centrodestra, primo firmatario Roberto Revelant (AR), sugli
interventi da adottare come misure antisismiche.
Seguiranno le risposte della Giunta a interrogazioni e
interpellanze dei consiglieri, un voto alle Camere per
l'esenzione di Imu e Tasi, e la riduzione della Tari sugli
immobili posseduti in Italia da cittadini italiani residenti
all'estero (Bagatin/Pd e altri); una mozione (Violino/Misto e
altri) di solidarietà alla Scozia per l'opposizione alla Brexit;
una mozione del M5S su Mediocredito.
Mercoledì l'Aula affronterà a inizio seduta il Question Time, per
passare subito all'esame del disegno di legge sulla tutela delle
geodiversità, del patrimonio geologico e speleologico e delle
aree carsiche, per chiudere con una mozione (Cargnelutti e
Colautti/Ncd) sull'obbligo di allacciamento alla rete fognaria.
Per quanto riguarda, infine, il programma per l'ultimo trimestre
2016, due giornate d'Aula venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre
(seduta di diritto prevista dallo Statuto); confermati in ottobre
25, 26 e 27, in novembre 22, 23 e 24 e la sessione di bilancio a
dicembre dal 19 al 22. Potrebbero essere aggiunte in novembre, se
necessario, alcune giornate di lavori, in quanto la Giunta ha
preannunciato per ottobre un ddl su commercio e turismo piuttosto
corposo (un'ottantina di articoli), ma anche alcuni provvedimenti
legati alle modifiche statutarie che riguardano la soppressione
delle Province, un ddl in materia di agricoltura e uno sul
comparto unico del pubblico impiego.
(foto, immagini tv)