Garante: APT Gorizia estende selez. conducenti a cittadini non Ue
(ACON) Trieste, 2 feb - COM/AB - Walter Citti, Garante
regionale per le persone a rischio di discriminazione, esprime
pieno apprezzamento per la tempestiva rettifica operata dal
Consiglio di Amministrazione di APT Gorizia Spa dell'avviso di
selezione per la formazione di una graduatoria per nuove
assunzioni di conducenti di linea, con l'estensione della
possibilità di partecipazione anche ai cittadini di Stati terzi
non membri dell'Ue regolarmente soggiornanti in Italia e con
permesso valido per l'esercizio dell'attività lavorativa.
Citti prende atto che l'iniziale esclusione è avvenuta in
assoluta buona fede, frutto di un errore nella trasposizione
nell'avviso dell'enunciato di una norma (l'art. 10 comma 1
dell'allegato A al regio decreto 8 gennaio 1931, n. 148), in
realtà nel frattempo abrogata dal d.lgs. n. 40/2014 (attuazione
della direttiva europea n. 2011/98), che ha definitivamente
sancito la parità di trattamento nell'accesso alle posizioni
lavorative in seno alle imprese del trasporto pubblico urbano
anche ai cittadini di Stati terzi regolarmente soggiornanti in
Italia e titolari di permessi di soggiorno che consentano
l'esercizio di attività lavorativa.
Il Garante riconosce l'assenza di qualsivoglia intento
discriminatorio nell'operato dell'azienda, ed esprime
apprezzamento per la sensibilità dimostrata nel dare pronto
accoglimento alle richiesta di modifiche dell'avviso di
selezione, nonché di proroga del termine per la presentazione
delle domande di ammissione.