Iacop: sigillo del CR a Luisa Polonia oro mondiale Special Olympic
(ACON) Udine, 12 apr - MPB - "Il sigillo del Consiglio
regionale non solo come meritato riconoscimento per i traguardi
raggiunti ma soprattutto come incitamento a conseguire nuovi
successi, con l'entusiasmo per lo sport che fin qui ha guidato le
sue imprese".
Questo l'augurio espresso dal presidente del Consiglio regionale FVG,
Franco Iacop, consegnando il sigillo dell'Assemblea
regionale a Luisa Polonia, l'atleta di Villa Santina oro nello
slalom speciale ai mondiali invernali Special Olympics disputati in
Austria a fine marzo.
"La tua medaglia d'oro fa onore al Friuli Venezia Giulia e
all'Italia" - ha aggiunto Iacop, ringraziandola per interpretare in
modo pieno i valori dello sport.
All'incontro, nella sede udinese del Consiglio regionale, assieme
all'atleta, anche il sindaco di Villa Santina, Romano Polonia, il
presidente regionale Special Olympics, Giuliano Clinori, il
referente nazionale triathlon dello CSEN (Centro sportivo
educativo nazionale), Eliseo Rainone, oltre alla sorella Raffaella
che, fin dall'età di cinque anni, l'ha spronata a cimentarsi nelle
diverse discipline e che da trent'anni la segue nelle sue imprese
agonistiche.
Già oro e argento nel nuoto agli Special Olympic di Shanghai del
2007, Luisa Polonia, che oggi ha 35 anni, nel 1996 attraversò
bracciata dopo bracciata lo stretto di Messina: 3,4 chilometri in
un'ora e 8 minuti; ma fra i suoi record anche quello di
campionessa italiana di tango argentino per tre anni. "Ora mi
dedico anche alle bocce" - ha dichiarato ripercorrendo con
entusiasmo la sua carriera sportiva e raccontando la gioia e
l'emozione di questo nuovo oro: "Non immaginavo di arrivare a
questi traguardi", ha affermato con semplicità, sottolineando
quanto lo sport sia per lei stimolo e fonte di impegno e di
divertimento. E quanto avvincente sia stata l'esperienza al
mondiale d'Austria al quale hanno partecipato 2700 atleti di 104
nazioni, con il coinvolgimento di 5000 volontari e tecnici e di
800 esponenti del mondo dei media.
Luisa Polonia fa parte del Carnia special team di Tolmezzo che
nelle varie discipline annovera una quarantina di atleti speciali
e il riconoscimento del Consiglio regionale oggi è stato un
tributo anche alla famiglia di Luisa, alla comunità di Villa
Santina e allo CSEN per aver contribuito con determinazione a far
esprimere un talento così straordinario.
Una lezione importante anche per chi segue, allena, sostiene gli
atleti speciali - è stato sottolineato - perchè da loro, che si
abbracciano sia quando vincono che quando perdono, vivendo il
divertimento puro, viene la dimostrazione del vero fair play
dello sport e della possibilità con esso di superare tutte le
differenze.
(foto)