CR: in settimana lavorano Commissioni e altri organismi consiliari
(ACON) Trieste, 11 giu - MPB - Commissioni permanenti e
organismi consiliari al lavoro questa settimana in Consiglio
regionale.
La prima convocazione è quella del Comitato per la legislazione
il controllo e la valutazione che, domani - lunedì 12 giugno -
alle 14.30, si riunisce per esaminare la relazione sulle
disposizioni in materia di contenimento dei tempi di attesa delle
prestazioni sanitarie nell'ambito del Servizio sanitario
regionale prima di trasmettere il parere alla III Commissione
permanente, competente in materia. Il Comitato successivamente
esprimerà il parere sulla clausola valutativa del testo unificato
dei progetti di legge di modifica della legge per la prevenzione,
il trattamento e il contrasto della dipendenza da gioco
d'azzardo, oltre che delle problematiche e delle patologie
correlate.
Martedì 13 giugno la prima a riunirsi sarà la IV Commissione
permanente convocata alle 10.00 e impegnata per l'intera
giornata: inizialmente, per l'illustrazione del disegno di legge
giuntale riguardante misure per lo sviluppo del sistema
territoriale regionale e interventi di semplificazione
dell'ordinamento regionale in materie quali edilizia,
infrastrutture, portualità regionale e trasporti, urbanistica e
lavori pubblici, paesaggio e biodiversità; successivamente,
nell'audizione di una novantina di soggetti interessati al
provvedimento illustrato.
Alle 11.30 la Giunta per le nomine si riunirà per esprimere il
parere su due proposte di nomina, rispettivamente per la
presidenza della società INSIEL e dell'amministratore unico di
Friuli Venezia Giulia Strade S.p.a.
Sempre martedì, alle 12.30, si riuniranno i presidenti dei Gruppi
consiliari per definire il Calendario dei lavori per la sessione
d'Aula di giugno.
Infine, nel pomeriggio, convocazione alle 14.30 della III
Commissione per l'illustrazione di tre proposte di legge
riguardanti la violenza contro le donne: si tratta della pdl
n.145 del consigliere Novelli per modificare la legge 17 del 2000
sui progetti antiviolenza e l'istituzione dei centri per donne in
difficoltà; della pdl n.173, prima firmataria la consigliera Dal
Zovo, per promuovere la cultura della inviolabilità e per
contrastare ogni forma di violenza e discriminazionr; infine,
della pdl n.175, prima firmataria la consigliera Cremaschi, per
il coordinamento delle politiche regionali per contrastare la
violenza contro le donne.
Sarà quindi esaminata la relazione sullo stato di attuazione
sulla normativa e sui risultati ottenuti in termini di
contenimento dei tempi di attesa per la fruizione delle
prestazioni sanitarie. Sarà anche data risposta
all'interrogazione n.718 del consigliere Novelli sulla carenza di
infermieri nei centri di salute mentale (CSM) soprattutto nella
Bassa Friulana.
Mercoledì 14 giugno, alle 10.00 la IV Commissione sarà impegnata
per l'illustrazione del disegno di legge n.219, di iniziativa
della Giunta, contenente norme per la raccolta e la
commercializzazione dei funghi epigei spontanei nel territorio
regionale, sulla quale - a seguire - saranno sentiti in audizione
Anci, Uncem, Federazione regionale dei gruppi micologici del FVG
e il referente regionale degli Ispettorati micologici delle
aziende sanitarie. La Commissione esaminerà il testo il giorno
seguente, giovedì 15, a partire dalle 9.30.
Sempre mercoledì, alle 14.30, la III Commissione consiliare
compirà una visita alla Sala operativa regionale emergenza
sanitaria (SORES) presso la sede della Protezione civile, a
Palmanova, alla quale sono invitati tutti i consiglieri
regionali.
Giovedì 15 giugno, oltre alla IV Commissione convocata al mattino
per il ddl funghi, lavorerà anche la VI Commissione, convocata
alle 14.30 per esaminare il disegno di legge su formazione e
l'orientamento nell'ambito dell'apprendimento permanente.