FI: Novelli, ennesima mozione a sostegno autotrasportatori FVG
(ACON) Trieste, 22 ago - COM/RCM - "E' questa l'Europa che
vogliamo? Quella dove un piccolo Paese come l'Austria continua a
darci lezioni prima su come gestire i migranti, dopo
sull'esercito ai confini, adesso con le parole del governatore
del Tirolo, minacciando di imporre un tetto massimo al transito
dei Tir dall'Italia? La misura è colma, come Regione e come Stato
dobbiamo reagire con forza, subito e senza esitazioni, a supporto
di una categoria economica, quella delle aziende di autotrasporto
regionali, già massacrata da una concorrenza sleale attivata
proprio dagli altri Paesi europei".
E' quanto afferma il consigliere regionale di Forza Italia
Roberto Novelli a commento delle parole del governatore del
Tirolo, Platter, sulla possibilità di istituire un tetto massimo
di transiti al valico del Brennero. Lo stesso Novelli aveva già
presentato una mozione a sostegno dell'autotrasporto del Friuli
Venezia Giulia, nella quale chiedeva alla Giunta regionale di
impegnarsi con il Governo per rivedere le norme comunitarie e
nazionali per fronteggiare il cabotaggio illegale.
"Il settore degli autotrasporti del FVG - rileva Novelli - è già
messo in ginocchio dalla concorrenza sleale dell'Est Europa.
Alcuni dati: negli ultimi dieci anni, il numero delle imprese di
settore ha subito una contrazione pari al 38%. Già nel periodo
2009/2013, in base a un'indagine della CGIA di Mestre, la nostra
è stata la regione che ha subito la contrazione più forte(20,7%).
A ridosso del confine, infatti, la disparità dei prezzi praticati
dagli autotrasportatori di casa nostra e i concorrenti dell'Est è
lampante.
"Preoccupanti anche i numeri elaborati da Nordest Economia su
dati Unioncamere, che tra il 2000 e il 2015 rilevano un calo
delle imprese di trasporto del 35,3% a Udine, del 38,5 a
Pordenone, del 32,2% a Gorizia e del 31,5% a Trieste.
"Adesso basta. In FVG ci sono centinaia di famiglie che mangiano
grazie al lavoro in questo settore, e la politica regionale deve
farsi sentire con forza per difenderlo anche da incursioni come
quelle del governatore del Tirolo. Per questo nei prossimi giorni
presenterò una mozione, l'ennesima a difesa della categoria,
chiedendo un impegno formale alla Giunta Serracchiani perché si
attivi per allontanare il rischio di un blocco o un
contingentamento dei transiti dei mezzi ai confini.
"In caso contrario - conclude Novelli - non resterà che adottare
la linea proposta dal presidente degli autotrasportatori di
Confartigianato FVG, Chiandussi: occhio per occhio, dente per
dente. Ma questo sarebbe certamente il fallimento della politica
che deve tutelare le categorie economiche in questa pazza e
sconnessa Europa".