CR: ddl rifiuti ed economia circolare, approvati altri articoli (5)
(ACON) Trieste, 3 ott - RCM - Ancora approvazioni di articoli e
relativi emendamenti, tanto della relatrice di maggioranza, Da
Giau (Pd), quanto di opposizione, Frattolin (M5S) e Colautti
(AP), per l'Aula impegnata con il ddl n. 224 su rifiuti ed
economia circolare.
Si tratta del regolamento con cui definire anche (Frattolin)
composizione e funzionamento della Rete regionale per il
contrasto allo spreco alimentare e farmaceutico; estendere ai
Comuni le linee guida per l'organizzazione della micro raccolta
di amianto (Da Giau). Si coordinano le funzioni dei Comuni con
l'Autorità unica per i servizi idrici e rifiuti - Ausir (Da
Giau). È stata abrogata la sezione del Piano regionale di
gestione dei rifiuti inerente le previsioni minime dei contenuti
del Regolamento comunale di gestione dei rifiuti urbani e
assimilati (Colautti). Si specifica che le campagne informative
devono includere il principio dello sviluppo sostenibile e dei
rudimenti dell'economia circolare, e che le azioni per la
riduzione allo spreco devono contemplare non solo i generi
alimentari, ma anche i prodotti farmaceutici (Frattolin-Da Giau e
altri). La sospensione dell'autorizzazione unica si prevede anche
nel caso in cui non si ottemperi per più di una volta all'obbligo
di agevolare le ispezioni all'impianto di recupero e smaltimento
dei rifiuti (Frattolin).
Le votazioni hanno registrato per lo più il consenso della
maggioranza e l'astensione delle opposizioni, ma non sono mancate
le approvazioni trasversali.
(segue)