FI: Camber, case di riposo, ora nuovi corsi per oss qualificati
(ACON) Trieste, 1 ago - COM/MPB - Il consigliere regionale
Piero Camber, promotore della norma che ha prorogato al 31
dicembre 2018 l'incremento di personale nelle strutture ad alta
intensità assistenziale, chiede che la Giunta regionale, come
annunciato, attivi al più presto i corsi di formazione
professionale necessari per rispondere al notevole fabbisogno di
addetti sanitari qualificati segnalato in questi giorni dai
responsabili delle case di riposo di Trieste.
"A fronte delle gravi difficoltà già emerse, dovute alle
imminenti scadenze previste dal regolamento voluto
dall'amministrazione precedente - rimarca il consigliere forzista
- è stato di recente approvato dal Consiglio regionale un
emendamento in virtù del quale è stata concessa una proroga alle
case di riposo, accreditate ma non ancora convenzionate, per
ottemperare all'obbligo di incremento del personale addetto
all'assistenza, nel mentre stanno procedendo le opere strutturali
di adeguamento.
"Sono state così evitate rischiose conseguenze all'attività delle
strutture di assistenza agli anziani e quindi alle rette degli
ospiti; rimane però attuale l'impossibilità di procedere a nuove
assunzioni di personale adeguatamente qualificato, poiché non ve
n'è a sufficienza. Diviene così fondamentale - prosegue Camber -
il massimo impegno delle istituzioni regionali per promuovere la
formazione di nuovi operatori socio-sanitari.
"Per la evidente rilevanza sociale ed economica della questione -
conclude Camber - sta ora alla Regione ascoltare e rispondere
concretamente alle istanze del settore".