FdI/An: pdl per memoria vittime foibe e esodo istriano-fiumano-dalmata
(ACON) Trieste, 3 ott - COM/RCM - Il Gruppo consiliare
regionale di Fratelli d'Italia/An ha predisposto una proposta di
legge inerente la memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo
istriano-fiumano-dalmata, in conformità con quanto previsto dalla
legge nazionale n. 92 di marzo 2004.
In una nota, il capogruppo Claudio Giacomelli specifica che tale
iniziativa mira a sostenere le attività legate al ricordo del
dramma dell'esodo e delle foibe, eventi che sono visceralmente
legati alla storia della nostra regione.
"La proposta vuole essere il più plurale possibile, infatti -
prosegue il consigliere - sia nella stesura della legge sia nella
approvazione delle attività culturali, le associazioni, che da
anni si occupano di questo tema, avranno un ruolo centrale".
Giacomelli ha poi ricordato come "attualmente, nella regione
teatro di questi orribili eventi, non esiste alcuna legge che ne
promuova la conoscenza e ne tuteli la memoria, motivo per cui
abbiamo deciso di portare avanti questo provvedimento".
La legge introdurrà inoltre un concorso rivolto agli studenti
delle scuole del Friuli Venezia Giulia, come ha spiegato
Giacomelli: "Si introdurrà un concorso annuale, con premiazione
il 10 febbraio, indetto dalla presidenza del Consiglio regionale,
con la partecipazione attiva delle associazioni. Il valore
educativo del concorso è rivolto a valorizzare la memoria storica
fra i giovani che, attraverso elaborati di varie tipologie,
potranno dare libero sfogo alla loro creatività e capacità,
mantenendo vivo, al tempo stesso, il ricordo su una tragedia che
riguarda l'intera nazione.
"Il dramma delle foibe e dell'esodo istriano-fiumano-dalmata e le
vicende del confine orientale molte volte non vengono affrontati,
oppure vengono svolti in maniera sommaria all'interno dei
programmi scolastici - ha concluso Giacomelli -, non trovando lo
spazio che meriterebbero".
In attesa che la proposta di legge sia approvata, il Gruppo ha
intanto depositato una mozione, la n.23, con la quale chiede alla
Giunta Fedriga di indire un concorso per il 10 febbraio 2019.