News


Atenei: Zanin, Fvg territorio strategico di saperi

08.10.2018
15:22
(ACON) Trieste, 8 ott - CMC - "Il Friuli con il suo valore oggi è tutto qui, riunito in questo luogo simbolo della rinascita dopo il terremoto. Un Friuli che è radice, storia e tradizione, ma anche territorio strategico di saperi, una regione piccola sì, ma capace di diffondere con le Università e i centri di ricerca conoscenza e competenze e di metterle a servizio del progresso di questa nostra umanità".

Con queste parole il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, è intervenuto nel duomo di Gemona all'evento che quarant'anni dopo celebra i cinque enti che sono nati a seguito del decreto del Presidente della Repubblica del marzo del 1978 e cioè l'Università degli Studi di Udine, la Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori dell'Università di Trieste, la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), il Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico (Uwc) e Area Science Park.

"Voglio prima di tutto ricordare quegli straordinari amministratori che ci hanno preceduto e che oggi non ci sono più - ha proseguito Zanin - e che in questi quarant'anni hanno amato il territorio con le sue comunità, operando con capacità e con lealtà: un impegno e una passione civile alle quali oggi dovremmo tendere, che ci consente oggi di essere qui e di raccogliere quanto allora fu seminato".

Il presidente Zanin ha quindi espresso un particolare ringraziamento ai sindaci presenti, "esempio lampante di una capacità di decentramento e di realizzazione di progetti e programmi, ma soprattutto cittadini tra i cittadini che hanno a cuore la loro comunità".

"A loro - ha aggiunto - va il ringraziamento della Regione e il mio personale e un incoraggiamento di fronte alle difficoltà attuali che sono maggiori e più complesse rispetto al passato.

"Le energie vive, intelligenti e capaci del nostro Friuli sono qui rappresentate - ha concluso Zanin, rivolgendosi ai referenti dei poli universitari e scientifici, ai giovani del Collegio del Mondo Unito e ai tanti ricercatori - forze che hanno saputo avviare e tenere in vita quel processo di internazionalizzazione e disseminazione culturale che oltre alla sua ricchezza oggettiva, esprime una sintesi positiva di valori per la nostra comunità".

(foto su www.consiglio.regione.fvg.it)



  • L'intervento del presidente del Consiglio Piero Mauro Zanin nel Duomo di Gemona
    L'intervento del presidente del Consiglio Piero Mauro Zanin nel Duomo di Gemona