Pd: Santoro, Giunta senza idee per futuro di Ferrovie Udine Cividale
(ACON) Trieste, 16 ott - COM/RCM - Questo il commento della
consigliera regionale del Pd Mariagrazia Santoro a margine delle
audizioni, in IV commissione, sulla società Ferrovie Udine
Cividale (Fuc): "La Giunta regionale ha chiarito che la Fuc va
cambiata, ma è preoccupante che non abbia idee su come procedere
per il futuro.
"Abbiamo chiesto l'audizione degli assessori Zilli e Pizzimenti
in IV Commissione proprio per capire quale futuro spetti alla
linea Udine-Cividale, perché all'orizzonte ci sono importanti
scelte da fare che possono avere un impatto rilevante per i
servizi ai cittadini e per i lavoratori della società. Sia
Pizzimenti sia l'amministratore unico di Fuc ci hanno evidenziato
come la situazione, così com'è, non sia facile da portare avanti
e quindi alcuni cambiamenti saranno necessari, ma non c'è ancora
l'idea di cosa fare e come farlo. Gli assessori, sollecitati
sulla loro visione strategica della società, non hanno fornito
uno scenario chiaro sul quale lavorare.
"Oggi abbiamo ascoltato solo le prime basi - sostiene l'esponente
di centrosinistra - di una discussione che dovrà valutare pro e
contro della cessione della gestione della sola parte
infrastrutturale a Rete ferroviaria italiana (Rfi) o della
cessione anche del servizio a Trenitalia. In mezzo, ci sono
diverse variabili e soluzioni che possono essere adottate, ma
prima di decidere servono ancora degli approfondimenti e idee
chiare".
Per la Santoro resta l'auspicio "che la Regione, seppur con forme
e modalità anche differenti, possa continuare a utilizzare una
risorsa come la Fuc, che ci ha consentito non solo di effettuare
un buon servizio per i cittadini sulla linea Udine-Cividale ma
anche di porre le basi con Micotra (MIglioramento dei
COllegamenti TRAnsfrontalieri di trasporto pubblico, servizio
ferroviario istituito dalla Regione con il Land della Carinzia
per unire le città di Udine e Villaco) per il servizio
internazionale con l'Austria e poi successivamente anche
l'implementazione con la Slovenia".