FI: Piccin, situazione sanitaria FVG denunciata dalla Corte dei conti
(ACON) Trieste, 13 nov - COM/RCM - "Le ultime relazioni della
Corte dei conti - afferma la consigliera regionale Mara Piccin
(FI) - raccontano la storia della sanità regionale che ha portato
alla situazione che ci troviamo a gestire oggi. Nella relazione
sulla gestione della sanità del FVG dal 2014 al 2017 si parla,
citando solo un passaggio, di gravi ricadute sul sistema
determinate da inefficienza nella gestione delle procedure, nella
redazione e nel controllo dei documenti di programmazione
economico-finanziario annuale, di ripercussioni sull'ordinaria
gestione degli enti sanitari regionali, con aggravi alla loro
operatività.
"Sono convinta che se l'interesse del Pd verso la nostra sanità
fosse stato vero e costruttivo, le pesanti criticità messe nero
su bianco dall'organo di rilievo costituzionale sarebbero oggi di
minore portata, anche perché i campanelli d'allarme non sono mai
mancati.
"Il Rapporto 2017 sul coordinamento della finanza pubblica
regionale mette, inoltre, in evidenza la mala gestione operata
dal governo di centrosinistra. Si parla - fa sapere la
consigliera di centrodestra - di reiterati ritardi
nell'approvazione dei bilanci consolidati, continui adeguamenti
finanziari che hanno indebolito il sistema di governo e controllo
dell'economicità delle Aziende sanitarie, poca trasparenza nella
lettura coordinata e integrata delle risultanze economiche e
gestionali, con peggioramento quanto a qualità e appropriatezza
dell'assistenza sanitaria.
"E' proprio da queste serie evidenze - conclude la Piccin - che
deriva la scelta adottata dalla Giunta di centrodestra in materia
sanitaria di pesare e calcolare ogni azione presente e futura.
Soltanto una volta che sarà attuata la revisione della
governance, si interverrà attraverso ulteriori interventi
normativi sul sistema dell'offerta sanitaria".