Guardiadighe: pres. Zanin assicura l'attenzione del Consiglio
(ACON) Trieste, 13 nov - Il presidente del Consiglio regionale
Piero Mauro Zanin al termine dei lavori dell'Aula ha incontrato
una delegazione dei guardiadighe che presidiano le dighe di Ca'
Selva, Ca' Zul e Ponte Racli, nel territorio pordenonese, gestite
dalla società Edison SpA, e oggi oggetto della mozione accolta
dall'Aula con voto unanime.
Con la delegazione, guidata da Giuseppe Serena portavoce dei
guardiadighe, all'incontro erano presenti anche il sindaco di
Tramonti di Sopra Giacomo Urban, la vicesindaco di Tramonti di
Sotto Rosetta Zacchin, l'ex consigliere regionale Franco
Lanzerotti, e insieme hanno illustrato la situazione
soffermandosi su aspetti da tempo critici e testimoniando la
gravità e la pericolosità delle condizioni in cui i lavoratori si
sono trovati ad operare nelle ore più drammatiche dell'ondata di
maltempo, con precipitazioni intense e vento a 200 chilomentri
orari, durante le quali grande è stato il lavoro della Protezione
civile, per la quale hanno oggi espresso un profondo elogio.
Dando merito a Consiglio regionale di aver manifestato
sensibilità attraverso il dibattito e l'accoglimento della
mozione, hanno però a più voci posto l'accento sulla questione
della sicurezza del lavoro, di competneza della Regione, facendo
presente che è da maggio che attendono che l'azienda sanitaria
si esprima in merito a un ricorso sulla durata dell'impengo
lavorativo che una singola persona può sostenere in seguito alla
riorganizzazione delle modalità logistiche dei turni di
guardiania operata dalla Edison in base alla quale può
raggiungere anche le 56 ore consecutive, con evidenti rischi per
la sicurezza. Inoltre è stata posta la questione della gestione
delle concessioni.
Da parte del presidente Zanin che ha ascoltato con grande
attenzione le testimonianze è stata espressa vicinanza e
partecipazione ed è stato assicurato l'impegno del Consiglio a
verificare tutti i possibili interventi e passaggi per dare una
risposta concreta alle istanze rappresentate, nel segno di una
sempre maggiore attenzione agli aspetti della sicurezza
attraverso la prevenzione.
(foto su www.consiglio.regione.fvg.it; immagini alle tv)