Pres. Zanin a inaugurazione rassegna Presepi a Villa Manin
(ACON) Villa Manin di Passariano (Codroipo), 1 dic - MPB - A
Villa Manin di Passariano, all'inagurazione nell'esedra di
levante della Rassegna "Presepi in Villa" che, con la regia
dell'Associazione fra le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia,
espone 108 opere frutto dell'ingegno e della creatività di
singoli cittadini, associazioni, scuole e Pro Loco - il
presidente Piero Mauro Zanin ha portato il saluto del Consiglio
regionale.
Zanin, sottolineando che l'esposizione in Villa è una sede
qualificante all'interno del circuito del Giro Presepi,
organizzato dal Comitato Pro Loco FVG, ha ricordato che il
Palazzo del Consiglio regionale, insieme con quello della Giunta,
accoglierà una selezione di presepi.
Ospitare anche quest'anno i presepi nella sede dell'Assemblea
legislativa del Friuli è un piacere ed è anche un monito - ha
detto Zanin -: un monito a produrre leggi sempre attente alla
comunità e ai valori umani che dobbiamo e possiamo difendere e
rilanciare.
Il presidente ha inoltre espresso gratitudine per il lavoro
dell'Associazione Pro Loco per rinnovare una iniziativa - ha
sottolineato - che in maniera gioiosa e artistica ci fa
riflettere su una grande tradizione religiosa cristiana, quella
del presepe, che riguarda la nostra identità più profonda, la
nostra cultura e le nostre radici.
Un messaggio che il presidente del Consiglio ha voluto rivolgere
anche ai tanti bambini presenti con le loro famiglie, compresi i
componenti il coro della Scuola Collodi di Fogliano che ha
animato la cerimonia di inaugurazione con diversi canti natalizi.
Per essere forti nel confronto con gli altri è importante sapere
chi siamo per non abbandonarci a un contesto globale nel quale
tutto è uguale - ha detto Zanin sottolinenado l'importanza di
essere radicati nella propria identità, e di non dimenticare che
il presepe è la rappresentazione del mistero eccezionale della
venuta del Salvatore, di colui che porta la pace e l'amore per il
prossimo: perchè - ha aggiunto rivolto ai bimbi - quando qualcuno
vi parla del valore della pace ricordate che sarete voi i fautori
della pace del futuro. I bambini si sentono tutti uguali e in
questo modo si confrontano; e questa è una lezione che anche gli
adulti dovrebbero tenere presente.
(foto su www.consiglio.regione.fvg.it; immagini alle tv)