I Comm: bilancio, sì a norme cultura, sport e tempo libero (1)
(ACON) Trieste, 3 dic - CMC - Con l'approvazione delle norme su
beni e attività culturali, sport e tempo libero, è ripreso
l'esame della manovra di bilancio 2019-2021 nella I Commissione
del Consiglio regionale, presieduta da Alessandro Basso (FdI/An).
Alla presenza degli assessori regionali Tiziana Gibelli e Barbara
Zilli, sono stati accolti l'articolo 5 della legge collegata (ddl
n.33) e l'art. 7 della legge di stabilità (ddl n.34).
Tra le modifiche proposte dalla Giunta, figura la concessione di
un contributo a sostegno della candidatura congiunta delle città
di Nova Gorica e di Gorizia a "Capitale europea della cultura
2025" (100mila euro in parte corrente e 100mila in parte
capitale), e al Comune di Tavagnacco per lavori di miglioramento
dell'auditorium di Feletto Umberto (27mila euro). Estesa fino ad
aprile 2019 la possibilità, per gli Ecomusei, di rendicontare le
spese legate ai contributi concessi per l'esercizio 2018 e
perfezionate le norme che riguardano la concessione di contributi
per la realizzazione di eventi sportivi eccezionali di interesse
internazionale che si svolgono in Friuli Venezia Giulia.
(foto su www.consiglio.regione.fvg.it; immagini alle tv)
(segue)