News


Lega: Calligaris, rendere effettivo ruolo sindaci in programmazione Ass

08.12.2018
9:59
(ACON) Trieste, 8 dic - COM/RCM - "Introdurre nei regolamenti o negli atti di indirizzo regolanti le attività delle Aziende del Servizio sanitraio regionale specifiche disposizioni, dirette a garantire l'osservanza dell'obbligo di trasmissione preventiva degli atti di programmazione alle Conferenze dei sindaci per l'espressione dei pareri e delle osservazioni e la loro acquisizione preventiva, come previsto dalla legge".

A chiederlo alla Giunta regionale, con l'ordine del giorno "Norme fondamentali sui sistemi sanitario e sociosanitario regionale", è il consigliere leghista Antonio Calligaris con il sostegno del suo Gruppo, per rendere nuovamente effettivo il ruolo che i sindaci hanno nella programmazione delle Aziende sanitarie, garantendo il rispetto della normativa esistente. "Il disegno di legge n. 27 approvato nella seduta d'Aula di mercoledì - spiega Calligaris - riconosce la Conferenza dei sindaci dei Comuni rientranti nel territorio di competenza di ciascuna Ass quale organo deputato a esprimere i bisogni di salute della popolazione delle comunità locali. Inoltre, il ddl. 27 riconferma l'obbligo, già previsto dalla legge regionale 49/1996 in materia di programmazione, contabilità e controllo del Servizio sanitario regionale, che il programma e il bilancio di previsione pluriennali, nonché gli atti di programmazione annuali delle Aziende siano adottati dal direttore generale, previo parere della Conferenza dei sindaci.

"Nel recente passato, questo obbligo è stato disatteso varie volte dalle Aziende, con trasmissione tardiva di atti ai sindaci o casi addirittura in cui questi esprimevano pareri successivamente e con semplice ratifica. In questo modo -continua Calligaris - si è creata una prassi, da parte di alcune Ass, che ha reso sostanzialmente irrilevante il parere delle Conferenze dei sindaci, impedendo addirittura ai primi cittadini di esprimere delle indicazioni riguardanti le loro comunità. "L'ordine del giorno - conclude l'esponente leghista -, condiviso dalla Giunta e in particolare dall'assessore Riccardi, prevede quindi di ripristinare gli obblighi già previsti normativamente e impegna l'Esecutivo regionale a emanare direttive e regolamenti atti a garantire l'osservanza, da parte delle Aziende sanitarie, delle effettive funzioni e prerogative delle Conferenze dei sindaci quali rappresentanti dei bisogni delle comunità e del territorio".



  • I consiglieri regionali della Lega Bernardis, Calligaris e Polesello
    I consiglieri regionali della Lega Bernardis, Calligaris e Polesello