News


Cr: ddl collegata e stabilità, sì articoli 8 e 10, fine lavori (4)

12.12.2018
21:48
(ACON) Trieste, 12 dic - RCM - Prima della chiusura dei lavori, sono stati approvati dalla maggioranza e respinti dalle opposizioni gli articoli 8 del ddl n. 33 (Collegata) e 10 del ddl 34 (Stabilità), in materia di autonomie locali, sicurezza e integrazione, coordinamento della finanza pubblica.

Tra le modifiche registrate, si segnalano quelle presentate dall'assessore Roberti e legate agli importi per lo sviluppo delle Unioni territoriali intercomunali ma al pari per i Comuni fuori dalle Uti: 93.165.212 euro per il triennio 2019-2021 così suddivisi: 15.920.000 per il 2019; 50 milioni per il 2020; 27.245.212 per il 2021. Le risorse sono concesse su domanda dell'ente locale. Inoltre, si prevedono anticipazioni di liquidità ai Comuni per una spesa pari a 5 milioni; si specificano i riparti 2019 della quota per i Comuni del Fondo ordinario per gli investimenti a favore di Comuni e Uti; la previsione di 600mila euro per il 2019 quale Fondo per il sostegno a iniziative di sicurezza urbana da parte dei Comuni di Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone.

Accolto anche un emendamento alla legge collegata, di Sergo-Capozzella-Ussai (M5S), introdotto per dare operatività, overo individuare a chi presentare la domanda (direzione regionale competente in materia di sicurezza) e con che modalità (entro il 31 marzo di ogni anno e secondo regolamento) alla legge regionale 21/2017 che prevede contributi per attività di prevenzione dei fenomeni di criminalità organizzata e dei reati di stampo mafioso, così come per assistenza legale e supporto psicologico per le vittime dei reati della criminalità organizzata, dell'usura o dell'estorsione. L'onere previsto è di 10mila euro per il 2019.

La seduta sarà riaperta alle 10.00 di domani, giovedì 13 dicembre.

(foto su www.consiglio.regione.fvg.it)

(fine)



  • Il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, chiude la seduta (foto Acon/RCM)
    Il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, chiude la seduta (foto Acon/RCM)