Cr: ddl collegata e stabilità, accolti articoli 2 e 3, fine lavori (3)
(ACON) Trieste, 13 dic - RCM - Prima di chiudere la seduta,
l'Aula ha approvato a maggioranza gli articoli 2 del disegno di
legge n. 33 (legge collegata) e 3 del ddl n. 34 (legge di
stabilità), in materia di risorse agroalimentari, forestali e
ittiche.
Dall'assessore Zannier, per la Giunta, gli emendamenti con cui,
nel ddl n. 33, si è entrati nel merito di: Piani di
ristrutturazione in corso di istruttoria; Sistema integrato dei
servizi di sviluppo agricolo e rurale (Sissar) previsto dalla
legge regionale n. 5 del 2006; contratti per i dipendenti
agricoli e florovivaistici; misure di semplificazione per il
recupero e il taglio degli alberi abbattuti in FVG dal maltempo
del 28-30 ottobre scorso, ma anche 30mila euro per la
costituzione del portale informatico del legno per la sua
commercializzazione; cluster dell'agroalimentare ma anche della
bioeconomia; 80mila euro per l'adeguamento funzionale delle linee
di macellazione per la Comunità collinare del Friuli di Colloredo
di Monte Albano; 180mila euro per acquistare mezzi e attrezzature
da dare in comodato d'uso gratuito alla direzione regionale dei
vigili del fuoco del Friuli Venezia Giulia.
Quanto alla Stabilità, invece, sono state introdotte soprattutto
variazioni tabellari a risorse già stanziate ma anche per nuove
poste. Tra queste, un contributo di 30mila euro per continuare la
ricerca sulla terapia forestale, o Forest Therapy, da parte
dell'Università di Udine richiesto anche da Sibau (Progetto
FVG/Ar) e visto con favore da Shaurli (Pd), che con Cosolini (Pd)
ha ottenuto la stessa cifra per le aree protette e i parchi
naturali. Da segnalare, poi, l'emendamento Di Bert-Morandini
(Progetto FVG/Ar), a cui ha aggiunto la firma Shaurli, con cui si
prevedono 200mila euro quali contributi per la ristrutturazione
delle imprese agricole in difficoltà da attingere alla sezione
speciale del Fondo di rotazione per interventi in agricoltura.
I lavori riprenderanno domani mattina alle 10.00, e non si
chiuderanno sino a provvedimenti di bilancio approvati in toto.
(foto su www.consiglio.regione.fvg.it)
(fine)