V Comm: pareri regolamenti profughi, bilanci enti locali, corregionali
(ACON) Trieste, 18 dic - RCM - Tre regolamenti, tre pareri
favorevoli, per la V Commissione del Consiglio regionale
presieduta da Diego Bernardis (Lega), presenti gli assessori
Tiziana Gibelli e Pierpaolo Roberti.
Il primo regolamento - accolto a maggioranza - rivede quanto già
regolamentato in materia di finanziamenti annuali ad attività di
rilevanza regionale di associazioni dei profughi istriani,
fiumani e dalmati aventi sede in Friuli Venezia Giulia.
Il secondo - il cui parere espresso è stato unanimemente positivo
- concerne le condizioni dei bilanci degli enti locali della
regione, avrà carattere sperimentale in quanto durerà per tre
anni e avrà lo scopo di far capire e conoscere le eventuali
criticità, si rivelino strutturali o occasionali, di un Comune,
in particolare se di piccole dimensioni. Sarà un indicatore dello
stato di salute di una municipalità, sulla base di una scaletta
di indici sulla capacità di spesa. I dati saranno in possesso
unicamente della direzione regionale e del sindaco interessato.
Il terzo regolamento - anche in questo caso il parere è stato
favorevole a maggioranza - riguarda le modalità e i criteri della
concessione dei contributi previsti a sostegno dei progetti
presentati dai corregionali all'estero. Sette le associazioni
riconosciute e aventi sede in FVG, che poi operano
prevalentemente con le filiali all'estero. Il regolamento sta
ancora registrando alcune modifiche proprio per venire incontro
alle criticità evidenziate da tali associazioni in questi anni.
Come supporto economico ai propri corregionali - ha fatto sapere
Roberti -, siamo la prima Regione d'Italia.
(foto su www.consiglio.regione.fvg.it; immagini alle tv)