Vertice europeo a Bucarest:Zanin, potere decisionale a comunità locali
(ACON) Trieste, 14 mar - MPB - "Per dare prospettive all'Europa
bisogna riportare al centro del potere decisionale i cittadini e
le comunità regionali e locali. Dando più potere al Comitato
europeo delle Regioni nell'approvazione delle direttive e delle
leggi da sottrarre alla Commissione Ue che, come si sa, è molto
sensibile al potere finanziario e alle lobby".
Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale Piero Mauro
Zanin intervenendo alla sessione di apertura dell'8° summit
europeo delle Regioni e delle Città organizzato dal Comitato
europeo delle Regioni a Bucarest, appuntamento che assume ancora
maggiore rilievo per essere ospitato dalla presidenza del
Consiglio della Ue che la Romania ricopre nel primo semestre di
quest'anno.
"Il contesto è importante per riflettere sul ruolo che le Regioni
e le Città europee rivestono nel sistema della Ue e sulla
risposta che sono in grado di dare alle questioni relative alla
coesione sociale e territoriale e alla costruzione di un futuro
sostenibile per le future generazioni" - ha sottolineato Zanin in
accordo con il presidente del Comitato europeo Karl-Heinz
Lambertz, mentre il Primo ministro rumeno Vasilica-Viorica
Dàncilà ha rivendicato con forza l'adesione del suo Paese alla Ue
che ha portato alla Romania significative risorse per lo
sviluppo, determinando progresso sociale ed economico.
"Forte è la preoccupazione per le prossime elezioni del
Parlamento europeo percepita in tutti gli interventi - ha
commentato Zanin -, ma non si possono però dare risposte di tipo
autoassolutorio attribuendo ai cittadini l'incapacità di cogliere
i meriti dell'Europa. Sono invece convinto che la distanza tra
comunità e istituzioni europee dipenda dal fatto che i decisori
sono di fatto cooptati, spesso autoreferenziali e frutto di un
sistema che spesso difetta di democrazia".
Nel suo ruolo di membro del Comitato europeo delle Regioni è
presente al vertice anche il consigliere regionale Franco Iacop.
All'incontro sono intervenuti anche il sindaco di Bucarest,
Gabriela Firea e il segretario esecutivo della Commissione
economica dell'Europa delle Nazioni Unite, Olga Algayerova.
(foto su www.consiglio.regione.fvg.it)