V Comm: analisi impatto dei Festival cinematografici per FVG
(ACON) Trieste, 4 lug - MPB - L'assessore alla cultura Tiziana
Gibelli ha illustrato alla V Commissione presieduta da Diego
Bernardis (Lega) l'analisi dell'impatto dei Festival
Cinematografici nel territorio del Friuli Venezia Giulia: un
approfondimento che ha considerato le linee di finanziamento
messe in campo dalla Direzione centrale cultura e sport per il
sostegno delle attività cinematografiche e audiovisive annuali e
triennali, di interesse nazionale e internazionale svoltesi nel
triennio 2016-2018, contenente anche dati forniti da Promoturismo
FVG per quanto riguarda la ricaduta turistica delle
manifestazioni.
Il report, utile per orientare le future decisioni di
finanziamento al settore, ha preso in considerazione
manifestazioni di rilievo internazionale quali il Festival "Le
Giornate del cinema muto" di Pordenone; il Festival "I mille
occhi" di Trieste; Trieste Science+Fiction Festival; Trieste Film
Festival; Far East Film Festival di Udine e Il Festival "Premio
Sergio Amidei" di Gorizia, analizzando indicatori quantitativi
(numero di spettatori e loro provenienza geografica, numero di
opere proiettate, Paesi di provenienza delle proiezioni, numero
di addetti nell'organizzazione dei singoli festival, capacità di
attrarre finanziamenti privati e attività turistica) e
qualitativi (qualità e popolarità delle proiezioni, visibilità
mediatica, curriculum del direttore e dei curatori, iniziative
formative per il pubblico, iniziative di industrializzazione dei
prodotti cinematografici e altre attività collaterali alle
proiezioni).
Dai dati rilevati emerge l'importanza di valutare i criteri
qualitativi e il gradimento del pubblico attraverso questionari
durante lo svolgimento dei festival, e di intensificare - per
quanto riguarda la presenza di pubblico - il peso della
provenienza extra regionale e dall'estero; risulta invece di
minore rilevanza il criterio del numero delle opere proiettate,
mentre è necessario intensificare il livello di cofinanziamento
degli eventi; inoltre emerge la necessità di creare una sinergia
tra l'evento culturale festivaliero e le istituzioni cittadine e
gli esercizi commerciali, poichè il festival può fungere da
volano per la conoscenza del territorio.
(immagini alle tv; foto su www.consiglio.regione.fvg.it)