FI: Nicoli, un assestamento che incide su società e territorio
(ACON) Trieste, 23 lug - COM/CMC - "Un assestamento di bilancio
che presenta un insieme organico di assegnazioni di risorse
capace di incidere sulla società, sull'economia e sui servizi del
Friuli Venezia Giulia, rispondendo così alle dinamiche di
costante cambiamento che emergono sul territorio regionale".
Lo ha affermato in Aula, in qualità di relatore di maggioranza
sul ddl n.55, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Giuseppe
Nicoli, ricordando che si tratta del "primo vero assestamento di
questa maggioranza di centrodestra, in linea con i suoi
programmi, con le richieste che provengono dal territorio e con
la necessità di rispondervi celermente, stanziando risorse
significative".
Una manovra tesa a "irrobustire ulteriormente le fondamenta sulle
quali poggeranno anche due dei pilastri caratterizzanti questa
legislatura - ha sottolineato il consigliere -, le riforme
settoriali sulla sanità e le autonomie locali".
Nicoli, che ha ripercorso gli interventi in ogni settore - dalla
salute alla prima casa, dalle attività produttive al lavoro,
dalla cultura all'ambiente - ha messo in evidenza anche
"l'impiego di consistenti risorse come primo effetto di un
importante risultato ottenuto da questa maggioranza, l'accordo
tra Regione e Stato sulla compartecipazione regionale ai saldi di
finanza pubblica".
"Fondi che ora possiamo trattenere sul nostro territorio - ha
aggiunto Nicoli - per destinarli alla capitalizzazione di
investimenti, per spese di manutenzione straordinaria di strade,
scuole, immobili e opere di prevenzione idraulica da danni
atmosferici".