Pd: Bolzonello, due Fondi per rilancio edilizia e ambiente
(ACON) Trieste, 25 lug - COM/RCM - Proposta del capogruppo del
Pd, Sergio Bolzonello, per il rilancio dell'edilizia e la
salvaguardia dell'ambiente, intervenuto nel dibattito sul disegno
di legge n. 55 Assestamento del bilancio per gli anni 2019-2021
in discussione in Aula: "Sono necessari interventi forti e
immediati, che non possono risolversi nel cosiddetto bonus
bellezza proposto dalla Giunta Fedriga perché privo di reale
efficacia e concretezza. Per questo, con due emendamenti, abbiamo
proposto due Fondi per 20 milioni complessivi per riqualificare
il patrimonio edilizio esistente, abbattere il consumo di suolo e
demolire strutture abbandonate, restituendo quei terreni
all'ambiente e all'agricoltura.
"Con il loro stralcio, la Giunta ha accolto la nostra proposta di
invio in Commissione competente delle due proposte, riconoscendo
di fatto la validità e fondatezza di tematiche che potremo così
approfondire alla prima occasione utile.
"Il primo emendamento - spiega Bolzonello - prevedeva un Fondo
per la riqualificazione del patrimonio edilizio e rigenerazione
degli immobili, finalizzato a favorire l'accesso alla casa alle
giovani coppie. Vogliamo avviare un percorso chiaro della Regione
per limitare il consumo di suolo e recuperare l'ingente
patrimonio edilizio esistente non utilizzato nella nostra
regione, con un chiaro indirizzo: quello di aumentare e
migliorare le possibilità, per i nostri giovani, di trovare casa
e quindi favorendo anche la possibilità che poi rimangano in
Friuli Venezia Giulia. Per questo intervento è previsto un
investimento di 15 milioni su tre anni, a partire dal 2019.
"Il secondo emendamento - illustra ancora il capogruppo dem -
proponeva l'introduzione di un Fondo innovativo (finanziato con 5
milioni per il 2019) per le demolizioni di edifici pericolanti,
abbandonati e non più riutilizzabili. Prevedevamo, inoltre, che
ci siano delle premialità per chi restituisce una superficie
naturale o un uso agricolo alle aree interessate dalle
demolizioni. Questo fondo potrà alimentare sia i lavori di
demolizione, sia gli studi e i progetti per questi programmi di
riqualificazione urbana".