Cr: ddl 56, relatore maggioranza Giacomelli (3)
(ACON) Trieste, 29 lug - CMC - Un patrimonio immobiliare di
oltre trentamila appartamenti e un totale di ventiseimila
contratti, circa il 29% di tutti i contratti d'affitto stipulati
in regione, toccando punte più elevate, come ad esempio nella
città di Trieste dove quelli Ater sono il 42% del totale delle
locazioni.
Inizia dai numeri il consigliere regionale Claudio Giacomelli
(FdI) presentando, quale relatore di maggioranza, il ddl n. 56
"Ordinamento delle Aziende territoriali per l'edilizia
residenziale, nonché modifiche alla legge regionale 1/2016 in
materia di edilizia residenziale pubblica".
Diverse e significative per Giacomelli sono le novità introdotte
dal disegno di legge, che ricorda a questo proposito
l'introduzione del Consiglio di amministrazione (Cda), la
possibilità di consorziare le Ater per svolgere una serie di
funzioni, il reinserimento dei sindaci nelle Commissioni di
accertamento dei requisiti, la razionalizzazione della struttura
amministrativa interna e l'accorpamento dell'Ater Alto Friuli con
quella di Udine, in base a una collaborazione già esistente e
rispondente ai bisogni emersi anche durante le audizioni svolte
dalla Commissione consiliare competente.
Soffermandosi poi sull'introduzione del Cda e la conseguente
riforma della governance, Giacomelli definisce le novità
introdotte un atto dovuto, fondamentale e giustissimo di fronte a
problematiche gravi di tipo tecnico-gestionale, tra le quali cita
i 3.600 appartamenti sfitti (il 10% della disponibilità totale) e
la difficoltà di impegnare e utilizzare i fondi regionali e di
evadere le domande pervenute.
Circa il 65% di domande valide - prosegue - non riescono ad
avere risposta e restano fuori dalle graduatorie e nessuna Ater
riesce a dare risposta a più del 50% delle richieste.
Di qui la necessità di incrementare la capacità tecnica delle
Aziende e fondamentale, per rispondere alle esigenze dei
cittadini, avviare la riforma oggi all'esame dell'Aula.
(foto su www.consiglio.regione.fvg.it; immagini alle tv)
(segue)