Lega: Singh, attivare indirizzo musicale al liceo di San Vito al T.
(ACON) Trieste, 24 ott - COM/RCM - La Giunta regionale si
faccia parte attiva a sostegno dell'attuazione dell'indirizzo
musicale all'istituto scolastico Isis Le Filandiere: lo ha
chiesto il consigliere regionale Alfonso Singh (Lega) con
l'ordine del giorno "Richiesta di attivazione del liceo musicale
nel Comune di San Vito al Tagliamento", appoggiato da tutto il
suo Gruppo e da consiglieri delle opposizioni.
"L'attivazione del liceo musicale rappresenterebbe l'approdo
naturale per tutti quegli alunni che oggi frequentano la sezione
musicale del ciclo di studi dell'istituto comprensivo Margherita
Hack, e assicurerebbe la continuità dei percorsi formativi per
gli studenti provenienti dai corsi ad indirizzo musicale.
"L'apertura di questo indirizzo - spiega ancora l'esponente della
Lega - fornirà una concreta possibilità, per gli studenti che
sceglieranno di frequentare il liceo musicale, di proseguire lo
studio intrapreso senza vedersi costretti a recarsi in località
distanti e difficilmente raggiungibili con i mezzi in orario
scolastico tanto da scoraggiare la prosecuzione degli studi per
la stragrande maggioranza degli stessi studenti.
"Il dirigente scolastico dell'Isis Le Filandiere - rende noto
Singh - ha proposto di attivare l'indirizzo musicale a partire
dall'anno scolastico 2020/2021 e la proposta è stata accolta dal
Consiglio comunale di San Vito. Anche i Sindaci di Fiume Veneto,
Morsano al Tagliamento, Cordovado, Sesto al Reghena, Valvasone
Arzene, Azzano Decimo, Casarsa della Delizia, Pravisdomini, San
Martino al Tagliamento, Chions e San Giorgio della Richinvelda
hanno dichiarato di sostenere l'attivazione del liceo musicale,
in quanto necessario a soddisfare le domande degli studenti
residenti nei Comuni.
"L'istituzione di un liceo musicale a San Vito al Tagliamento non
solo colmerebbe un bisogno per tutta una vasta area del Friuli
occidentale, ma andrebbe a inserirsi in una realtà cittadina che
ha nelle proprie tradizioni e nella propria cultura anche il
patrimonio dell'arte musicale", conclude l'esponente leghista.