Osservatorio antimafia: sì a Piani triennali prevenzione e trasparenza
(ACON) Trieste, 28 gen - L'Osservatorio regionale antimafia per
il contrasto e la prevenzione dei fenomeni di criminalità
organizzata e di stampo mafioso, coordinato da Michele Penta, nel
corso di una riunione a Udine ha espresso parere favorevole sia
al Piano triennale di prevenzione alla corruzione e trasparenza
(Ptpct) 2020-22 della Regione Friuli Venezia Giulia sia a quello
del Consiglio regionale.
"In pratica - ha spiegato lo stesso Penta - ci siamo espressi
sull'aggiornamento dei due Piani, in quanto un anno fa avevamo
approvato quelli del triennio 2019-21, aggiornamento che è
consistito nella nuova impostazione data ai Ptpct da parte
dell'Autorità nazionale anticorruzione (Anac)".
"Abbiamo quindi valutato l'aspetto delle procedure e della
rotazione dei dirigenti regionali visto che c'è stata una
modifica dell'organigramma, perciò abbiamo analizzato i
procedimenti dei singoli uffici regionali nelle loro attività. La
ricognizione - così ancora Penta - è terminata a fine 2019,
dunque la nuova indicazione dei procedimenti serve per
determinare la mappatura dei rischi, ovvero verificare le
procedure più sensibili rispetto ad altre".
Il prossimo impegno dell'Osservatorio sarà mettere a punto i
contenuti della relazione annuale sulla propria attività che, per
legge, deve essere presentata a Giunta e Consiglio regionali
entro il 31 marzo, Giornata nazionale della memoria e
dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie.
ACON/RCM/fc