Open Fvg: Honsell, unica nota positiva approvazione mio odg su Rems
(ACON) Trieste, 3 feb - "Sono molte le domande che ci siamo
posti su questo ddl, domande che, con scarso risultato, abbiamo
posto sia in Commissione sia in Aula".
Lo afferma il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio
Honsell, riferendosi al disegno di legge per la realizzazione di
nuovi locali della Questura di Trieste.
"La prima questione - sottolinea - è perché c'è bisogno di una
legge per aiutare finanziariamente un'istituzione statale in
difficoltà quando in situazioni analoghe si è sempre operato
attraverso convenzioni e dunque in modo decisamente più semplice?
Da quanto dice la Giunta, la norma serve perché si intende
investire (intanto) un milione e mezzo su un sito che non è di
proprietà regionale".
"La seconda domanda - aggiunge Honsell - nasce quindi spontanea:
perché la collocazione dei nuovi locali è già stata decisa senza
concordarla con tutti i rappresentanti della cittadinanza, senza
una convenzione con l'ente locale? Non ci convince la risposta
che sottolinea l'urgenza del provvedimento, in quanto la
richiesta è arrivata ben sette mesi fa e un'audizione per sentire
i vari pareri avrebbe richiesto forse una settimana in più. In
questa vicenda, l'urgenza, se di urgenza si tratta, è invece
misurata in mesi".
"Inoltre - prosegue il consigliere regionale - il sito sul quale
si vuole intervenire sembra essere quello di un quartiere non
centrale della città di Trieste per nascondere questa
problematica agli occhi dei più, scaricandola su un quartiere che
si reputa arbitrariamente secondario: prima di realizzare questi
interventi andrebbe acquisito anche il parere del Comune".
"La terza domanda - incalza Honsell - è la seguente: perché viene
svolto un provvedimento che mira a un intervento così puntuale e
viene data risposta solamente a questa richiesta di aiuto da
parte della Questura di Trieste? Siamo infatti a conoscenza di
diverse richieste da parte di uffici periferici dello Stato.
Purtroppo né in sede presentazione né in sede di esame in
Commissione è stato accolto il nostro suggerimento nell'audire i
diversi soggetti degli uffici periferici dello stato per
raccogliere le richieste provenienti dal territorio".
"L'ultima domanda - continua - è dunque una meta-domanda: perché
non è stata data risposta a tutte queste domande poste prima in
Commissione e ancora oggi in Consiglio? L'unica risposta è
avvilente perché mette in luce il cinismo mediatico della Giunta.
A nostro avviso, se si volesse intervenire davvero per via
legislativa su questa ed una qualsiasi tematica andrebbe fatto un
ragionamento programmatico completo, non un intervento puntuale
ad effetto".
L'unico elemento positivo, conclude Honsell, "è l'approvazione di
un mio ordine del giorno che invita la Giunta a dare risposta
alla richiesta pervenuta dal ministero di Giustizia per la
riapertura delle Rems (Residenze per l'esecuzione della misura di
sicurezza) in area triestina, ai sensi delle leggi esistenti, e
prevedere alla completa realizzazione dei 10 posti letto, numero
corrispondente al fabbisogno regionale come previsto dalla
delibera di Giunta 444 del 2015".
ACON/COM/fc