Cultura: ok V Comm a contributi associazioni profughi e memoria Vajont
(ACON) Trieste, 26 mar - La V Commissione consiliare, riunitasi
in videoconferenza e presieduta da Diego Bernardis (Lega), ha
espresso parere favorevole a maggioranza (unico voto contrario
quello di Furio Honsell di Open-Sinistra FVG, nessun astenuto)
alla delibera di Giunta 420/2020, presentata dall'assessore
regionale alla Cultura, Tiziana Gibelli, e inerente il
regolamento del finanziamento annuale alle attività di rilevanza
regionale delle associazioni dei profughi istriani, fiumani e
dalmati aventi sede in Friuli Venezia Giulia, e della loro
federazione. Si tratta di attività svolte per organizzare
manifestazioni e gestire attività finalizzate alla conservazione
e alla valorizzazione della cultura e delle tradizioni italiane
dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia.
A seguire, la V Commissione si è espressa positivamente
(astensione di Honsell) anche sulla delibera n. 387/2020 di avvio
del programma degli interventi per la Giornata in ricordo della
tragedia del Vajont, che è stata istituita dalla legge regionale
10/2019 e da celebrare il 9 ottobre di ogni anno.
Le finalità perseguite dalla legge - ha ricordato l'assessore
Gibelli - sono tanto di natura celebrativa e commemorativa quanto
di natura ambientale. Per l'annualità 2020, sono pervenute 17
manifestazioni di interesse, con un fabbisogno finanziario
complessivo di 382.500 euro a fronte di una disponibilità di
100.000 euro. Si sono, perciò, dovuti adottare delle linee guida
e dei criteri preferenziali. Ciò ha portato alla scrematura delle
domande, facendo accogliere i progetti presentati dalla Cineteca
del Friuli per La memoria cinematografica del Vajont e
dall'Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale
(Ogs) per La ricerca scientifica per la memoria del Vajont.
ACON/RCM-fc