OpenFVG: Honsell, alcune preoccupazioni per didattica e formazione
(ACON) Trieste, 15 apr - "Questa mattina, durante l'audizione
in VI Commissione consiliare dell'assessore Rosolen sulle
problematiche e le attività relative a formazione, scuola,
università e lavoro, dopo aver espresso apprezzamento per la
relazione della rappresentante della Giunta Fedriga, ho segnalato
tre problematiche".
Così Furio Honsell, consigliere regionale di Open-Sinistra FVG,
al termine della seduta di Commissione.
Nella sua nota, l'esponente di Centrosinistra afferma che "molti
alunni e studenti, non solamente di aree non raggiunte
dall'infrastruttura telematica ma anche di aree cittadine ben
servite, hanno difficoltà di accesso a Internet per i costi
oppure per mancanza di opportuna consulenza. Gli stessi buoni
spesa spesso non sono utilizzabili a tali fini. La disponibilità
di computer, quindi, spesso non compensa la condizione di
potenziale svantaggio di alcuni nuclei familiari. Sarebbe
opportuno che la Regione favorisse accordi con i providers
telefonici per sostenere contratti finalizzati alla formazione, e
istituisse una task force di consulenza. Dovrebbe anche
verificare la possibilità della fruizione dei buoni spesa per
contratti telefonici. Nelle aree montane, si potrebbero invece
usare altre forme di accesso ai materiali digitalizzati".
Il secondo punto, per Honsell, riguarda il fatto che "esiste una
preoccupazione per il completamento e la sostenibilità
finanziaria dei percorsi di istruzione e formazione
professionale, finanziati dalla Regione per completare gli
obblighi scolastici, che non sono stati ultimati perché
interrotti causa emergenza Covid-19".
Infine "c'è timore per le attività di formazione sostenute dal
Fondo sociale europeo che, a seguito dei blocchi, non hanno
potuto completare le ore in aula. Ciò potrebbe provocare
difficoltà di rendicontazione a livello comunitario".
"L'assessore Rosolen ha ascoltato le problematiche da me
segnalate - conclude il consigliere - assicurando la sua
attenzione".
ACON/COM/rcm-mpb