Fase 2: Honsell, ddl 86 improvvisato e da censurare
(ACON) Udine, 5 mag - "Un disegno di legge improvvisato, poco
ponderato e sostanzialmente da censurare soprattutto sul piano
metodologico".
Questa la definizione lapidaria del relatore di minoranza per
l'Aula, Furio Honsell (OpenFVG), al disegno di legge 86 inerente
misure tecnico-contabili urgenti per far fronte all'emergenza
epidemiologica da Covid-19 e in materia di corregionali
all'estero e lingue minoritarie.
Honsell ha accusato la Giunta regionale di mancata assunzione di
responsabilità nelle scelte, che andavano fatte con più coraggio.
"È fuori dubbio - ha detto il consigliere, riferendosi ai 20
milioni che il ddl pone nel Fondo di riserva per le spese
impreviste, recuperandoli da varie voci finanziare - che vada
rivisto completamente il bilancio di previsione. È
improcrastinabile un'azione di sostegno alle famiglie e alle
imprese. Ma va anche avviata una nuova stagione di opere sociali
e pubbliche".
Ha quindi proseguito denunciando le scelte fatte di politica e
gestione sanitaria, per l'imprenditoria sociale come per
l'infrastruttura digitale e ha evidenziato una difficoltà di
dialogo tra sistema della ricerca e politica. A suo dire, il ddl
86 "non definisce alcuna strategia né metodologia da applicare
nella revisione delle poste previste a bilancio a dicembre, né
delinea indirizzi nell'utilizzazione di quanto individuato".
"Già nei primi decreti approvati dopo lo scatenarsi
dell'emergenza epidemiologica - ha ricordato Honsell - avevo
indicato come Open-Sinistra Fvg alcune voci di bilancio che
potevano essere re-indirizzate e verso cosa. Non abbiamo avuto
successo con i nostri emendamenti, ma vale la pena ripeterli
anche in questo contesto".
Il consigliere della Minoranza ha definito "paradossale aver
voluto investire tante risorse in telecamere e allarmi di
videosorveglianza e non per la tutela dell'igiene e della salute,
rifiutando le nostre proposte di investire invece in borse di
studio per specializzandi in medicina. A fine marzo mi fu
risposto dal presidente Fedriga che l'emergenza non derivava da
una questione di risorse, ma dalla difficoltà
nell'approvvigionamento. Sono lieto che adesso abbia cambiato
idea".
Allargare le finalità dei contributi è possibile, ha commentato
ancora Honsell. "Intendiamo dunque proporre degli emendamenti e
degli ordini del giorno - ha concluso - ma soprattutto
desideriamo richiamare questa Giunta all'impegno di rivedere il
bilancio per il 2020".
ACON/RCM-fc