Viabilità: Tosolini, ddl 83 manutenzione strade ridà dignità a Comuni
(ACON) Udine, 6 mag - "La Regione sia il polmone delle piccole
realtà locali. Creare uno strumento legislativo autonomo e
settoriale, in grado di supportare i Comuni con meno di 3.000
abitanti finanziando interventi che prevedono la manutenzione
delle infrastrutture viarie, finalizzata alla tutela e al decoro
dei territori locali, a rendere omogenei i livelli di
manutenzione delle pavimentazioni stradali e pertinenze. Questo
provvedimento darà dignità ai Comuni, con il preciso dovere della
Regione di rifinanziarlo annualmente".
Lo ha affermato oggi a Udine il relatore di maggioranza, Lorenzo
Tosolini (Lega), illustrando nel corso della seduta d'Aula il
disegno di legge 83 Contributi per interventi per la manutenzione
delle reti stradali comunali.
"Abbiamo il compito - ha evidenziato Tosolini - di dare la
possibilità ai sindaci di decidere a quale intervento dedicarsi
per fornire risposte concrete e puntuali ai cittadini. Questa è
una legge nata in tempi privi di emergenze, ma che darà
quell'aiuto da sempre richiesto alla Regione da parte dei Comuni".
"Piccole realtà - ha detto ancora il relatore - si sono trovate a
doversi appoggiare a Comuni più grandi per richiedere interventi
specifici, questo è dovuto al fatto che Comuni sotto i 3.000
abitanti hanno disponibilità economiche ridotte e il più delle
volte difficili da estrapolare dal bilancio. Il ddl 83, di fatto,
sostituisce ciò che hanno fatto le Province per decenni".
Tosolini ha poi parlato di "norma sminuita strumentalmente,
fingendo di non comprendere l'importanza che ha per i Comuni".
All'opposto, il consigliere si aspetta "che questo strumento dia
delle risposte da subito, visto che i lavori pubblici saranno
limitati a causa del difficile periodo storico in cui stiamo
vivendo, ma credo fermamente sull'estrema necessità di liquidità
soprattutto per quei Comuni trovatisi in ginocchio a fronte di
gravi difficoltà economiche".
ACON/RCM/mpb-fc