Fase 2: Cosolini-Moretti-Marsilio (Pd), serve unità su patti Fvg-Stato
(ACON) Trieste, 19 mag - "Gli equilibri tra il Friuli Venezia
Giulia e lo Stato vanno ridefiniti attraverso condivisione e
unitarietà di azione. Solo così ci saranno basi forti per la
difesa del nostro territorio e si arriverà a un risultato
positivo".
Ad affermarlo in una nota sono i consiglieri regionali Roberto
Cosolini, Enzo Marsilio e Diego Moretti del Pd, a margine
dell'audizione dell'assessore alle Finanze, Barbara Zilli, in I
Commissione sui patti finanziari Stato-Regione.
"In Commissione - sottolinea Cosolini - abbiamo ribadito le
ragioni del nostro impegno unitario, a condizione di non trovarci
difronte degli ultimatum. Bisogna arrivare a una nuova intesa,
che ci consenta di esercitare i nostri compiti in un ragionevole
accordo con lo Stato".
"La precondizione per condurre una trattativa seria - conclude -
è quella di conoscere nel dettaglio il minor gettito fiscale che
deriverebbe dall'emergenza coronavirus, per questo abbiamo
chiesto che i dati vengano portati in Commissione".
Anche secondo il vicecapogruppo Moretti "il voto unitario
sull'ordine del giorno condiviso in Aula pochi giorni fa
presuppone che non ci siano conflitti inutili, da qui la
necessità di uscire dalla propaganda e affrontare la vicenda con
giusto pragmatismo. Il contesto in cui ci troviamo presuppone che
vengano riviste le priorità, tra queste anche quelle relative
alla competenza regionale sulla scuola. Fondamentale sarà, in
questo passaggio, il coinvolgimento di tutti, dal Consiglio
regionale, ai parlamentari, fino ai consiglieri della Commissione
paritetica".
Infine, Marsilio sottolinea la "necessità di intavolare una
negoziazione definendo dei principi, regole generali che poi
portino ai numeri. Partire, al contrario, dai numeri potrebbe
determinare un risultato diverso da quello a cui serve arrivare,
quindi non si sbandierino numeri utili solo per fare titoli.
Infine - conclude - sarà necessario tenere conto delle azioni che
metterà in campo il Governo, perché sarebbe inutile e assurdo
replicare in piccolo le stesse misure".
ACON/COM/rcm-fc