Fvg-Ue: Iacop (Pd), Consiglio regionale nella rete europea Refit
(ACON) Trieste, 27 mag - "Il Comitato Lcv ha stabilito di
condividere con la presidenza del Consiglio regionale del Friuli
Venezia Giulia la partecipazione alle iniziative della Rete
europea delle attività regionali riguardo la fase ascendente
della regolamentazione unitaria. Una scelta fatta nella logica
della semplificazione applicativa".
Lo ha evidenziato il consigliere regionale dem, Franco Iacop,
presidente del Comitato per la legislazione (Lcv) che oggi ha
affrontato le parti di competenza della Sessione europea.
"Di fatto - ha spiegato - l'obiettivo era quello di focalizzare
l'attenzione comune sulla parte di programma che si ripropone di
legiferare sempre meglio, applicando i vantaggi legati alla
piattaforma Refit che coinvolge anche le Assemblee legislative
regionali e gli Enti locali in merito all'azione di
semplificazione degli strumenti di legislazione".
L'obiettivo della Commissione di controllo dell'adeguatezza e
dell'efficacia della regolamentazione (Refit) è quello di rendere
la legislazione dell'Ue più semplice e meno onerosa. Il programma
punta a garantire che la legislazione dell'organismo
internazionale offra risultati concreti ai cittadini e alle
imprese in modo efficace, efficiente e a un costo minimo. Quindi,
semplificando la legislazione, eliminando gli oneri superflui e
adeguando la normativa vigente senza compromettere gli obiettivi
politici. La Commissione presenta ogni anno una sintesi dei
risultati del processo di semplificazione attivato.
ACON/DB-fc