Covid: Zanin, da Ue serve maggiore coinvolgimento Regioni e Comuni
(ACON) Trieste, 12 ott - "Per affrontare meglio i problemi
dovuti alla pandemia da Coronavirus, dovrebbe esserci un maggiore
coinvolgimento delle Regioni e degli enti locali nei processi
decisionali dell'Unione europea, con un più incisivo ruolo del
Comitato delle Regioni e anche obbligando gli Stati a rispettare
le autonomie".
Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale del Friuli
Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, prendendo la parola in
occasione della riunione del Comitato europeo delle Regioni
(nell'ambito del quale ricopre il ruolo di vicepresidente della
Commissione Civex), svoltasi in videoconferenza e avente come
tema il "Barometro regionale e locale annuale 2020 - Gli enti
locali e regionali dinanzi alla Covid-19 e il loro ruolo nella
costruzione della ripresa".
"L'Europa del futuro che nascerà dopo la Covid - ha rimarcato
Zanin - dovrà essere un'Europa che deve sostenersi sulla
sussidiarietà circolare, ovvero Europa e Stati ma anche Regioni
ed enti locali. Gli interventi futuri dovranno andare verso due
sfide: quella demografica (non c'è Europa senza cittadini
d'Europa) e quella della migrazione. Anche le regole per
combattere la pandemia, infatti, dovranno essere comuni per tutti
gli europei e dovranno essere rispettate anche dai cittadini
extracomunitari".
ACON/RCM-fc