Giro: Zanin, tappe in Fvg simbolo capacità superare ostacoli
(ACON) Trieste, 18 ott - "Uno spettacolo unico, come solo il
connubio Giro d'Italia-Frecce tricolori poteva regalare alla
nostra comunità e che è già storia".
Sono parole d'emozione, quelle espresse dal presidente del
Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin,
al termine della doppia esibizione che si è svolta a Codroipo,
dove a fare da scenario è stata la base aeronautica di Rivolto,
sede della Pattuglia acrobatica nazionale.
"L'essere riusciti nell'impresa di abbinare questi due simboli di
orgoglio italiano - ha detto ancora Zanin -, l'uno a terra con
l'agonismo particolare del Giro e che con le sue tappe lega tutta
la Penisola, l'altro in aria dove non è mancato il tricolore,
dipinto dai fumi dei jet della Pan, è stato un'intuizione
vincente di cui dobbiamo essere fieri".
"Il valore simbolico è indubbiamente straordinario e che questo
avvenga in Fvg - ha rimarcato il presidente - dimostra
l'eccellenza e l'alto livello di serietà e capacità della nostra
Regione e della nostra comunità nel contesto Paese Italia. Altro
aspetto che tengo a sottolineare è che, sebbene il Giro si sia
svolto in autunno causa Covid, la tenacia con cui è stato voluto
e organizzato anche in Friuli ha fatto superare ogni ostacolo.
L'abnegazione tipica del ciclismo, la fatica a cui sono abituati
i corridori, rispecchiano i sentimenti della nostra popolazione
nel saper andare oltre prove molto dure e a cui aggrapparci per
uscire da questo periodo incerto e buio".
Non da ultimo, per Zanin c'è il legame tra pianura e montagna,
dove il sostegno dell'una non pregiudica il sostegno dell'altra:
"Se l'attenzione partita da Rivolto è stata tanta, non da meno
sarà quella all'arrivo della tappa, a Piancavallo. E poi martedì
con Udine-San Daniele. Si tracciano, così, linee che uniscono
idealmente la nostra cultura, il nostro paesaggio, la nostra
economia in un contesto di sviluppo regionale".
ACON/RCM